Associazione per un Archivio dei Movimenti

Dicono di noi
Fare clic su link per dettaglio notizia.

la Repubblica,  07/09/2021
Obbiettivo cambiare il mondo
Recensione alla mostra e al libro "le stagioni della fotografia militante, 1960-2020". Esauriente presentazione degli eventi e delle iniziative di contorno.

il manifesto ,  05/01/2021
Mappe dei movimenti, memoria sociale magmatica del futuro
Recensione al libro "68. I muri ribelli"
https://ilmanifesto.it/mappe-dei-movimenti-memoria-sociale-magmatica-del-futuro/?fbclid=IwAR1_L2bFHoiHDWX6RGOAA9XmORrvgjYZCEl6LcB-T_1q-oae88u49jdcHI4
Goodmorning Genova webtv,  20/12/2020
68 i muri ribelli
Intervista di Donatella Alfonso per il progetto "Muri ribelli"
Il Secolo XIX,  15/12/2020
68 i muri ribelli
Resoconto del progetto "68 i muri ribelli"
la Repubblica genova,  15/12/2020
Idee e sogni quando la vita è un manifesto
Resoconto del progetto ''68 muri ribelli'' ,dicembre 2020

la Repubblica Genova,  28/01/2018
Gli anni del 68 e oltre. Un libro riporta in piazza
Recensione del catalogo illustrato sulla Mostra "Gli anni del 68"
Il Secolo XIX Genova,  17/02/2017
Il 68 siamo noi
Recensione della mostra del febbraio 2017 a palazzo Ducale

Il Secolo XIX Genova,  26/01/2017
genova, gli anni della rivolta escono dall
da domani al Ducale.
il Manifesto,  01/01/2017
Gli anni del 68
Olinews,  25/03/2014
Storia- Né partito né marito
Resoconto dell''autrice della presentazione del libro
La Repubblica Genova,  12/03/2014
Né partito né marito, una storia in movimento
Segnalazione nelle pagine online e cartacee dell'uscita del libro di Graziella Gaballo coedito da Joker e Associazione per un Archivio dei movimenti
La Repubblica Genova,  19/10/2011
La Repubblica Genova. Capire i movimenti, oggi come nel Novecento. Donatella Alfonso
Presentazione del libro "Il sistema e i movimenti", secondo volume dell'opera "Altronovecento. Comunismo eretico e pensiero critico" a cura di Pier Paolo Poggio

Il mondo degli Archivi,  30/03/2011
L'Archivio dei movimenti di Genova
Nell'articolo de IL MONDO DEGLI ARCHIVI, quadrimestrale online dedicato all'archivistica, Domenico Letizia racconta la nascita di Archimovi
La Repubblica,  01/02/2011
La Storia in movimento
Repubblica - 14 ottobre 2010 pagina 17 sezione: GENOVA

Mentelocale,  14/10/2010
Alla Berio si inaugura
Giovedì 14 ottobre alle ore 17 alla Biblioteca Berio, nella Sala dei Chierici si inaugura Archimovi, l'Archivio del Sessantotto e dei movimenti a Genova e in Liguria.
SecoloXIX,  14/10/2010
Inaugurazione Archimovi
Articolo sul Secolo XIX

SecoloXIX,  14/10/2010
Inaugurazione diell''Archivio dei movimenti

Secolo XIX,  14/10/2010
Lanzardo, gli anni Settanta tra fotografie e documenti
Mostra di Dario Lanzardo per l''inaugurazione di Archimovi

SecoloXIX,  14/10/2010
Nasce alla berio l

Vivere Genova,  13/10/2010
Inaugurazione ARCHIMOVI 14 ottobre 2010
L'Associazione nasce nel 2009 ad opera di un gruppo di amici,ex militanti del '68 e della Stagione dei movimenti di Genova con l'intento di raccogliere e mantenere le memorie documentarie degli avvenimenti dell'epoca. Nel gennaio di quest'anno, con una delibera della Giunta comunale è stato deciso di istituire un Archivio all'interno della Biblioteca civica Berio.
attac Genova,  27/09/2010
Nasce Archimovi. Alla Biblioteca Civica Berio l'archivio del 68 e dei movimenti a Genova e in Liguria.
Nasce Archimovi. Alla Biblioteca Civica Berio l’archivio del 68 e dei
movimenti a Genova e in Liguria.
SecoloXIX,  31/05/2010
Novecento. I comunisti che scelsero l''eresia
Presentazione del primo volume di Altronovecento