Associazione per un archivio dei movimenti
fondi Fondo "Movimenti e militanti". Subfondo Enrico Baiardo
Faldone I

1
ENTI GENOVESI (2 fascicoli e supporti audiovisivi)
  1. La Società di cultura – 13 documenti (1954-63)
    Dallo Statuto, articolo 2: “La Società di Cultura è costituita allo scopo di creare un centro di discussione, di informazione e di approfondimento dei più vitali problemi della cultura contemporanea, promuovendo un'attività sociale esplicantesi in varie forme (…). In particolare, la Società di Cultura si propone di avvicinare tra loro intellettuali di diversa formazione ideologica e culturale. È inoltre scopo della Società di Cultura condurre un'organica azione per interessare sempre più vaste zone dell'opinione pubblica alla vita culturale” (in L'identità nascosta di Enrico Baiardo, Erga edizioni, 1999). La Società di Cultura fu fondata nel 1954 e operò fino al 1967.

    Il fascicolo contiene lo Statuto della Società di Cultura; i programmi dei convegni svolti dal marzo 1954 al giugno 1963; l'organigramma del 1961 e del 1963; il programma della sezione musicale del 1960 e del 1961; il libretto della mostra di Tono Zancanaro del 1958; tre articoli sulla morte di Walter Binni; gli appunti di Enrico Baiardo sull'attività della Società di Cultura; la registrazione su VHS (con copia in DVD, 2010) di un convegno sulla Società di Cultura organizzato dall'Istituto Gramsci nel 1988. 

  2. Il centro Turati – 44 documenti (1972-92)
    Il Centro Turati nasce a Genova nel 1977, da un'idea di Attilio Oliva, Antonio Canepa e Carlo Da Molo. Decollerà nel febbraio del 1978, come “Centro diffusore di cultura, moltiplicatore di pubblici, intreccio di generazioni: 10.000 persone al concerto di Fabrizio De André, primo impatto con i forti problemi organizzativi, quasi 1000 alla campagna, promossa assieme alle ACLI e all'AICS, per i profughi vietnamiti, primo impatto del Turati genovese con i media nazionali” (dal volantino “Speciale 5 anni”).

    Il fascicolo contiene una pubblicazione sugli incontri e le modalità del Centro Turati (1983); l'elenco delle attività promosse dal febbraio 1978 al maggio 1980 e nel 1988-89; diversi volantini di invito alle varie attività promosse dal centro, alcuni corredati con articoli di giornale; la rassegna stampa sulla festa al Molo organizzata dal centro Turati nel 1988; l'organigramma del centro dal 1988 al 1990; il volantino di promozione del servizio “chiama il Turati”, che si proponeva di mettere in contatto i cittadini con le istituzioni; gli appunti di Enrico Baiardo sull'attività del Centro Turati. 
Supporti audio-visivi
Sono presenti:una cassetta VHS con copia in DVD (2010) sul convegno dell'Istituto Gramsci “La Borsa di Arlecchino” del 27/3/87; quattro audiocassette di cui una copiata su CD (2010) del convegno “La scena e la platea” del 16/12/94; una cassetta VHS con copia in DVD (2010) di un incontro all'Auditorium Montale (Teatro Carlo Felice) tra Baiardo e Edoardo Sanguineti del 1996.

Faldone II

2
ENTI GENOVESI (3 fascicoli)
  1. L'Istituto Gramsci – 179 documenti (3 subfascicoli) (1976-95) Le finalità dell'Istituto Gramsci Ligure sono: “L'arricchimento e la diffusione del patrimonio culturale legato alle esperienze del movimento dei lavoratori e della sinistra in Liguria e in Italia; l'analisi e la riflessione sui fatti e sulle tendenze più significative della realtà culturale, sociale, economica e politica con particolare riguardo ai fatti e alle tendenze che si manifestano in Liguria; il confronto libero ed aperto fra i rappresentanti di idee e movimenti di diversa ispirazione politica e ideale, con particolare riguardo alle idee e ai movimenti che si collocano nell'ambito della sinistra italiana ed europea; la collaborazione tra specialisti di diverse discipline in uno spirito di apertura alle più evolute forme di conoscenza scientifica del mondo contemporaneo, e di rispetto della libertà e autonomia della ricerca culturale” (Dallo Statuto dell'Istituto)
    Subfascicolo 1: Documenti interni dell'Istituto Gramsci dal 1976 al 1994 – 55 documenti
    Il subfascicolo contiene l'elenco delle assemblee e dei convegni organizzati tra il 1976 e il 1988, a volte divisi per sezioni (economica, giuridico-istituzionale, sociologica, filosofica, scolastica, scientifica, informazione, urbanistica, artistica, letteraria, cinematografica); gli atti, gli appunti e i verbali delle assemblee interne dell'Istituto; lo statuto dell'Istituto al 1983; le relazioni e i programmi di alcuni anni di attività (1984, 1988, 1989); un organigramma senza data; alcune lettere ai soci dell'Istituto; le “Linee per un programma” del 1993; alcuni interventi (Luca Borzani, Federico Pastore) ai convegni; gli appunti di Enrico Baiardo sull'attività dell'Istituto.
    Subfascicolo 2: Attività dell'Istituto Gramsci dal 1986 al 1995 – 113 documenti Il subfascicolo contiene 113 volantini di presentazione delle attività promosse dall'Istituto Gramsci, in ordine cronologico.
    Subfascicolo 3: Rassegna stampa sull'Istituto Gramsci dal 1990 al 1994 – 11 documenti Il subfascicolo contiene 11 articoli di presentazione delle attività dell'Istituto, dal 25 gennaio 1990 al 3 febbraio 1994. 
  2. Centro Ligure di Storia Sociale – 13 documenti (1976-99) “Il Centro Ligure di Storia Sociale nasce nel 1955. La rivista, nel 1959, cambia nome in “Il movimento operaio e socialista in Liguria”, [da “Il movimento operaio e contadino”, n.d.r.] due anni dopo diventa “Movimento operaio e socialista”. Perillo è il direttore dall'inizio fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 1975. Il Centro Ligure di Storia Sociale possiede migliaia di manoscritti, filmati, fotografie, una biblioteca (la cui consistenza giunge, nel tempo, a diecimila pubblicazioni), fondi archivistici.” (L'identità nascosta, Enrico Baiardo, Erga edizioni, 1999)
    Il fascicolo contiene una rassegna stampa delle attività dal 1984 al 1999; lo statuto sociale; gli atti per la biblioteca, l'emeroteca e gli archivi; una rassegna stampa dell'attività editoriale dal 1980 al 1995; una pubblicazione su “Movimento operaio e sociale” su Gaetano Perillo, del 1976; i volantini di alcune iniziative promosse dal Centro; gli appunti di Enrico Baiardo sull'attività del centro.
  3. Fondazione Mario Novaro – 5 documenti (1983-99) “Riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e dalla Regione Liguria, l'ente, nato per la volontà degli eredi e di un gruppo di docenti dell'Università genovese, ha lo scopo di valorizzare il lascito intellettuale dell'imprenditore onegliese Mario Novaro, direttore della rivista "La Riviera Ligure", e di proseguirne le iniziative a favore della cultura ligure del Novecento. La Fondazione attua il proprio compito istituzionale attraverso la realizzazione di incontri, mostre, convegni e l'edizione di testi. Nello svolgimento della propria attività collabora con Enti locali, Atenei e istituzioni nazionali ed internazionali. Di questo mutevole lavoro culturale, la Fondazione dà rendiconto attraverso i "notiziari" pubblicati in appendice ai "quaderni" che hanno ripreso la vecchia testata novariana.” (Dal sito www.fondazionenovaro.it). La Fondazione Novaro è stata fondata nel 1983 e opera ancora oggi. Il fascicolo contiene l'elenco delle attività (incontri, spettacoli, pubblicazioni, video, mostre, biblioteche e fondi archivistici) promosse dalla Fondazione; un opuscolo riassuntivo delle attività tra il 1983 e il 1993; un articolo sulla Fondazione; due articoli di giornale su Mario Novaro.


Faldone III

3
LA CULTURA A GENOVA (9 fascicoli)
  1. Il balletto a Nervi – 5 documenti (1949-80) Il fascicolo contiene una pubblicazione di Giannino Galloni sui primi balletti a Nervi del 1949; alcune pubblicazioni sul Festival Internazionale del Balletto.
  2. L'arte a Genova – 12 documenti (1949-85) Il fascicolo contiene una pubblicazione sui liguri alla Biennale (1949); una pubblicazione di Alberto Alberti sulla V Mostra regionale d'arte (1950); due libretti delle mostre d'arte contemporanea alla Galleria Rotta (1952 e 1953); alcuni articoli di storia dell'arte; un articolo sul gruppo artistico dell'Acquasola (1967); una pubblicazione su Renato Guttuso a Genova; gli appunti di Enrico Baiardo sulla situazione artistica genovese.
  3. Le biblioteche – 3 documenti (1949-85) Il fascicolo contiene uno schema sulla situazione bibliotecaria a Genova nel 1949, 1959 e 1962; una pubblicazione dal titolo “L'organizzazione bibliotecaria del Comune di Genova” di Giuseppe Piersantelli; una pubblicazione sulle biblioteche genovesi. 
  4. La cultura a Genova – 19 documenti (1949-89) Il fascicolo contiene una fotocopia dalla rivista “Genova” di una rubrica dal titolo “Cronache d'arte e cultura” (1949); la relazione della Settimana della Cultura del 1950; diversi articoli sul decentramento culturale (1974-83); un articolo di “Genova” sulla promozione della cultura nel 1978; alcuni articoli sulla mostra “Memorabilia” promossa dal centro Turati; gli appunti di Enrico Baiardo sulle iniziative culturali a Genova. 
  5. Gli enti culturali genovesi – 16 documenti (1952-97) Il fascicolo contiene un articolo sui Sabati letterari a Genova del 1952; alcuni articoli sul “Columbianum” (1958); un volantino sul centro Gobetti; un articolo sul Circolo della Stampa; un articolo su “Genova” sulle associazioni di cultura nel 1965; un articolo sull'Accademia Ligure di Scienze e Lettere; un articolo sul Lyceum club; un articolo sull'università popolare sestrese; una pubblicazione sulla Società Ligure di Storia Patria; una pubblicazione sull'Istituto Storico della Resistenza; una pubblicazione su Il Gallo; alcuni articoli su Padre Fabretti; la registrazione in VHS (copia DVD, 2010) di un convegno su Il Gallo organizzato dall'Istituto Gramsci nel 1988.
  6. Centri culturali stranieri – 18 documenti (1953-2001) Pubblicazioni, articoli e volantini sulla biblioteca germanica, poi Istituto Goethe; una pubblicazione sui Centri culturali stranieri; diversi articoli sulla crisi e la ripresa del Goethe Institut; alcuni volantini di presentazione dell'Associazione Italo-Britannica; appunti di Enrico Baiardo sulle attività del Goethe Institut dal 1993 al 1999. 
  7. Editoria e stampa genovese – 24 documenti (1963-2000) Il fascicolo contiene una pubblicazione sul panorama editoriale genovese (1963); un articolo di “Invece” sulle testate genovesi di destra; un articolo su “Pietre”; un articolo sulle riviste; un'inchiesta sulla situazione editoria ligure (1983); i grafici sulle vendite dei giornali (1978-85); un articolo sulle pubblicazioni della Cassa di Risparmio; un opuscolo sugli editori liguri; una pubblicazione di Stefano Verdino sulle riviste liguri dal 1945 al 2000; una rassegna stampa sull'editoria genovese; due articoli da “Archivi letterari in Liguria”; appunti di Enrico Baiardo sull'editoria genovese.  
  8. La scienza a Genova – 20 documenti (1988-2000) Il fascicolo contiene diversi articoli sullo sviluppo della ricerca scientifica a Genova (Ist, Acquario, Polo Tecnologico...); un elenco degli istituti di ricerca a Genova; vari articoli sui ricercatori precari; vari articoli sull'Istituto per la fisica della materia; una pubblicazione sulla new economy; appunti di Enrico Baiardo sull'università. 
  9. Cronologie sulla vita culturale a Genova dal 1982 al 1997 – 16 documenti Il fascicolo contiene gli appunti di Enrico Baiardo sulla vita culturale genovese dal 1982 al 1997


Faldone IV

4
URBANISTICA (2 fascicoli)
  1. Urbanistica genovese dal 1945 al 2001 – 76 documenti (6 subfascicoli)
    • Subfascicolo 1: Urbanistica genovese dal 1945 al 1970 e dal 1988 al 2001 – 55 documenti Il subfascicolo contiene due documenti sulla situazione del piano regolatore e dell'urbanistica nell'immediato dopoguerra; i progetti per la nuova edilizia (quartiere degli Angeli, Piccapietra, edilizia popolare, Quarto…); alcuni progetti di piani regolatori (1956, 1970); una rassegna stampa sulla ristrutturazione del centro storico del 1988-89 e sulla Base Nautica (1991); diversi articoli e un'intervista su Edoardo Benvenuto; diversi articoli sul Piano Regolatore del 1999; diverso materiale sulla storia urbana di Genova; gli appunti di Enrico Baiardo sulle trasformazioni dell'urbanistica genovese. 
    • Subfascicolo 2: Progetto Garrone – 4 documenti (1983-1997) Il subfascicolo contiene alcune interviste a Garrone; l'intervento di Garrone alla Giunta regionale (1987); la relazione di un progettista con annesse le piantine delle aree di intervento. 
    • Subfascicolo 3: Progetto Wachsmann – 3 documenti (1989) Il subfascicolo contiene un articolo di “Architettura” sul progetto di Konrad Wachsmann; due articoli sul rifiuto del progetto. 
    • Subfascicolo 4: Urbanistica utopica di Astengo – 5 documenti Il subfascicolo contiene diversi articolo del 1966 sul professor Astengo; la relazione per la laurea ad honorem in pianificazione territoriale ed urbanistica; diversi articoli alla morte del prof. Astengo; una tesi di laurea dal titolo “L'esperienza urbanistica genovese di Giovanni Astengo”, di Alessandra Cavallero con relatore Bruno Gabrielli. 
    • Subfascicolo 5: Piano regolatore del 1996 – 2 documenti Il subfascicolo contiene la relazione illustrativa e la presentazione del piano regolatore generale del 1996. 
    •  Subfascicolo 6: Progetti per il centro storico – 7 documenti (2000-2001) Il subfascicolo contiene numerosi articoli sulla ristrutturazione e rivalutazione del centro storico genovese tra il 2000 e il 2001. 
  1. Colombiane ed Expo – 35 documenti (1985-1994) Il fascicolo contiene vari documenti sul dibattito che precede il programma delle Colombiane; un documento proposto dai professori di architettura sul porto storico (1988); volantini e relazioni del convegno proposto dall'Istituto Gramsci dal titolo “Colombo '92. Il porto antico diventa città”; gli atti del convegno “L'expo dopo il '92” del novembre 1990; la cronaca di progetto per il porto di Genova 1992; il programma delle Colombiane; vari articoli sulle Colombiane come “occasione persa”; la guida alla mostra “Cristoforo Colombo, la nave e il mare” del padiglione Italia; alcuni articoli sui dibattiti che hanno seguito le Colombiane; gli appunti di Enrico Baiardo sull'evoluzione dell'expo.


logo