Associazione per un Archivio dei Movimenti

Archivio
Questa sezione contiene Associazione per un Archivio dei Movimenti.

Fondo Sandro Mezzadra

Fascicolo 1 1975- 1982

 

  1. Autoriduzione: una forma di lotta che paga. 15/01/1975, Comitato centro storico, Comitato dalla Val Bisagno, Comitato Autonomo del Carmine, Comitato di Sestri (vol. cicl.)
  2. Controattaccco. Se credo bene rivolgermi in questa lettera ai miei compagni…Milano, 15/07/1975, edizioni Buzz (fotocopia)
  3. Compagni, la delusione di tutta la stampa borghese per l’assenza del “fattaccio” durante il convengo di Bologna… 1977, firmato dalle Organizzazioni Comuniste dell’Autonomia Operaia organizzata (vol. cicl.)
  4. Autonomia operaia. Attacco alla busta paga e alle condizioni di lavoro… Genova,1/04/1977, firmato da comitati per l’autonomia operaia Sampierdarena, Pontedecimo, centro città (vol. cicl)
  5. Giovedì 21 aprile contro gli studenti riuniti nella città universitaria per discutere sul famigerato progetto Malfatti… Genova, 23/04/1977, Comitati per l’autonomia operaia Genova (vol. cicl.)
  6. Compagni operai, abbiamo indetto per il 19 maggio… Genova, 16/05/1977, firmato da comitati per l’Autonomia Operaia Sampierdarena, Pontedecimo (vol. cicl.)
  7. Contro il piano nucleare. Noi popolo nucleare offriamo la società un nuovo patto di Faust… Genova, 29/09/1977, firmato da Comitati per l’Autonomia Operaia di Genova e Partito comunista marxista-leninista (stampa tipografica)
  8. Uno sciopero non basta: rompiamo la tregua. Genova, 3/11/1977, firmato da Commissione operaia dei comitati per l’autonomia operaia e del PCML (vol. cicl.)
  9. No alla cassa integrazione.Da stamattina comincia la cassa integrazione per i lavoratoti del laminatoio e la riproduzione dei turni a Campi, a cui seguirà la cassa integrazione per altri mille lavoratori. Genova 21/11/1977, firmato da Comitati per l’Autonomia Operaia di Genova e PCML (vol. cicl.)
  10. Martedì 20 alle ore 10 i sindacati hanno indetto un’ora di sciopero generale a favore del sindacato di polizia!!!!!!!!!!!!!!!! Boicottiamo questo sciopero reazionario! Genova, 20/12/1977, firmato da La Commissione fabbriche di Sampierdarena, Comitati per l’autonomia operaia di Genova e PCML (vol. cicl.)
  11. Lo stato borghese mette fuorilegge nove leaders dell’Autonomia. Savona, 18/1/1978, firmato da il Circolo del proletariato giovanile (fotocopia)
  12. Ritiro immediato dei militari italiani dal Libano!Dopo che il sionismo aveva dato il colpo più duro alla resistenza palestinesivin Libano (invasioni, massacri, esodo.), oggi il rinato stato libanese con l’appoggio di U.S.A, Francia, Italia, Francia… Genova, 1979, firmato dal Comitato di Lotta di Balbi (vol. cicl.)
  13. Contro il piano nucleare e l’uso capitalistico dell’energia. Convegno nazionale, Genova 24 e 25 febbraio 1979 (…), La Rivista “Rosso Vivo”, il Comitato politico ENEL di Roma, il comitato antinucleare di Genova (lavoratori della Nira, Ansaldo-Sampierdarena, Ansaldo-campi), il comitato contro le centrali nucleari di Piacenza e il comitato antinucleare della Trisaia organizzano un Convegno nazionale “contro il piano nucleare e l’uso capitalistico dell’energia”, a Genova (…).  Via dei Volsci, Roma 30/1/1979, firmato da Rivista “Rosso Vivo”, Comitato politico ENEL, Comitato antinucleare di Genova, Comitato contro le centrali nucleari di Piacenza e il Comitato antinucleare della Trisaia (vol. cicl.)
  14. Contro il piano nucleare e l’uso capitalistico dell’energia. Convegno nazionale, Genova 24 e 25 febbraio 1979 (…), La Rivista “Rosso Vivo”, il Comitato politico ENEL di Roma, il comitato antinucleare di Genova (lavoratori della Nira, Ansaldo-Sampierdarena, Ansaldo-campi), il comitato contro le centrali nucleari di Piacenza e il comitato antinucleare della Trisaia organizzano un Convegno nazionale “contro il piano nucleare e l’uso capitalistico dell’energia”, a Genova (…).  Via dei Volsci, Roma 22/2/1979, firmato da Rivista “Rosso Vivo”, Comitato politico ENEL, Comitato antinucleare di Genova, Comitato contro le centrali nucleari di Piacenza e il Comitato antinucleare della Trisaia. In aggiunta rispetto al documento I.1/13 i partecipanti al convengo (vol. cicl.)
  15. Lavoratori, compagni…mercoledì notte, le squadre del generale Dalla Chiesa con un’operazione militare hanno effettuato 80 perquisizioni a case di compagni e sedi politiche (…). Genova, 23/5/1979, firmato da Comitato 7 aprile di Genova per la liberazione dei compagni, Comitato 7 aprile dell’Ansaldo, collettivo lavoratori enti locali, Coordinamento lavoratori della scuola, Collettivo ospedalieri di Sampierdarena, Comitati territoriali e Assemblea permanente Balbi (vol. cicl.)
  16. Con il popolo palestinese.Giorgio Baumgartener, Luciano Nieri, Daniele Pifano, Abu Anzeh Saleh sono in galera condannati a sette anni per internazionalismo proletario e per la loro solidarietà militante. Mobilitiamoci il 26 novembre per il processo d’appello all’Aquila. Senza data (1980?). (vol. cicl.)
  17. Storia di una lotta. Che è nata dalla più grande strage di stato: il terremoto!. Che è cresciuta sulla voglia proletaria di lottare e vivere! che continua nonostante la repressione. Roma, dicembre 1980, a cura del Centro di Solidarietà Proletaria Radio Onda Rossa (vol. cicl.)
  18. Il business del terremoto.Un anno fa il terremoto in Irpinia: migliaia di morti: nulla è stato fatto… Genova, 1981, firmato da Comitato di Lotta di Balbi e Comitato di Geologia (vol. cicl.)
  19. Libertà per Marco Ferri.Quattro mesi fa, a Roma, scattava contro il movimento rivoluzionario una ennesima provocazione repressiva. Sotto inchiesta… Roma, 1981,firmato da Comitato politico ENEL e altri (vol. cicl.)
  20. Copia del documento I. 1/17
  21. Fraks. Ultras fabbricascuola operaismo e storie. Savona, 28/2/1981 (vol. cicl.)
  22. Libertà per i compagni «7 aprile-21 dicembre». Processiamo nelle piazze, nel paese, il metodo «7 aprile». Roma, 04/1981, firmato da Comitato Autonomi Operai (stampa)
  23. Antitesi.Supplemento alla rivista Reg. Trib. di Bo n.4895 del 15.04.81 – Dir. Resp. S. Benni. 11 marzo – ore 17 – tutti in piazza Verdi. 15/04/1981, firmato da Centro di Iniziativa Comunista (vol. cicl.)
  24. Siamo rei di “anarchismo” !! 29/08/1981, firmato da Nucleo anarchico per la sovversione sociale (vol. cicl.)
  25. Fraks. Savona 09/1981 (vol. cicl.)
  26. Contro la droga e l’emarginazione. Savona, 21/09/1981, firmato dal Collettivo Comunista Savonese (vol. cicl.)
  27. La giunta criminale getta la maschera:l’unica risposta alle richieste e alle lotte dei proletari sulla casa è la violenza poliziesca! 23/10/1981, firmato da gli Occupanti di Mestre e di Venezia e da I senza casa del comitato per il diritto alla casa (vol. cicl.)
  28. Dal blocco degli sfratti alle occupazioni! Ottobre-novembre 1981, opuscolo redatto da Comitato per il diritto alla casa Mestre-Venezia (doc. cicl.)
  29. L’assemblea del Consiglio dei Delegati degli OO.CC.RR approva le iniziative di lotta e di denuncia sul gravissimo problema della casa nel nostro paese e nel Comprensorio Veneziano… Mestre, novembre 1981, firmato dal Consiglio dei Delegati OO.CC.RR Venezia della Federazione della Sanità (vol. cicl.)
  30. La lotta per il diritto alla casa continua!! Novembre 1981, firmato da Comitato per il diritto alla casa Mestre-Venezia (vol. cicl.)
  31. Manifestazione giovedì 19 alle 9 per la pace anti-nucleare, Savona, senza data (vol. cicl.)
  32. Copia del documento I. 1/31. Con in aggiunta il timbro della questura di Savona datato il 18 novembre 1981(vol. cicl.)
  33. Tre arresti al valico del monte Bianco. Una pista per il sequestro…..di altri proletari? Milano, dicembre 1981, firmato dal Coordinamento milanese contro la repressione (vol. cicl.)33a) Quale la funzione del carcere nella società divisa in classi? Milano, 3/12/1981, firmato dal Comitato contro la repressione del circolo romano (vol. fotocopiato)
  34. Roberto Pironi, Gianni Valentino, Ciro Paparo stanno conducendo ormai da più di 70 giorno lo sciopero della fame con lo scopo di ottenere un termine alla loro carcerazione in attesa di processo. Genova, 4/12/1981, firmato da Gruppo Bolscevico Leninista, Compagni di Sampierdarena, Collettivo Autonomo di Balbi (vol. cicl.)
  35. Contro i signori della guerra, contro i signori della pace… Genova 10/12/1981 firmato da I compagni di Genova (vol. cicl.)
  36. Rossi nonostante tutto. Trasformiamo la lotta per la pace in lotta contro la militarizzazione. Senza data (1982?), firmato da comitato (palermitano) contro la militarizzazione (stampa tipografica)
  37. Si è da poco spento il clamore del dibattito sulla dissociazione che ha visto un ritorno di fiamma di “furore giacobino” da parte di alcuni compagni, che ecco ora essi si improvvisano scrittori… senza data (1982?) firmato da Collettivo Autonomo di Balbi e Centro Iniziativa Comunista Arenzano (vol. cicl.)
  38.  Contro mafia – missili – carceri speciali. Riorganizziamo l’antagonismo proletario in Sicilia. Senza data (1982?), firmato da I compagni per la rifondazione del movimento rivoluzionario in Sicilia (vol. cicl)
  39. Circolo culturale Marginopoli, zona 8.Emarginazione e handicap. Milano, Senza data (1982?), firmato da Commissione Emarginazione Handicap (vol. cicl.)
  40. Riprendiamo la lotta per la casa. Senza data (1982?), firmato da Circolo Romana, c.so Lodi, 8 (vol. cicl.)
  41. Né guerra né pace: rivoluzione! 7/6 giornata nazionale di lotta (….) Contro l’Europa dei padroni… Roma, Via Volsci, 1982 firmato da Comitati autonomi operai (vol. cicl.)
  42. Manifestazione per i compagni polacchi arrestati. Senza data (1982?), firmato da Alcuni studenti savonesi (vol. cicl.)
  43. 7 aprile.Da tre anni i principali esponenti di Autonomia Operaia stanno aspettando in galera o latitanti che un processo faccia piena luce sulle accuse di cui sarebbero colpevoli… senza data (1982?) (vol. cicl.)
  44. Bracci della morte: per spezzare chi non si piega… senza data (1982?) (stampa)
  45. Lo stato di polizia. La tortura. Il carcere tortura. Il sistema tortura. Un’analisi dei sistemi di coercizione messi a confronto tra Italia, Germania, Israele… Roma, Via Volsci, 1982, a cura de Agenzia Documentazione Repressione (A.D.R) (vol. cicl. + stampa)
  46. Perquisizioni a Genova un compagno arrestato… Genova, 12/1/1982, firmato da I compagni dell’Autonomia e I Compagni del ponente (vol. cicl.)
  47. Democrazia = stato di guerra…. Padova,16/1/1982 firmato dal Collettivo Comunista Studenti Medi (vol. cicl.)
  48. La repressione colpisce i proletari. Milano, 20/01/1982, firmato dal Coordinamento Milanese contro la Repressione, (vol. cicl.)
  49. Ancora una volta il sindacato tira l’acqua al mulino del padrone. Genova, 29/01/1982, firmato da Centro di Iniziativa Comunista Arenzano e Comitato di Lotta di Balbi (vol. cicl.)
  50. Un centro sociale perché…Genova, 29/01/1982, firmato da Gruppo per l’Aggregazione sociale (vol. cicl.)
  51. Testo della conferenza stampa tenuta a Roma dall’avv. Giovanni il 12/01/1982… Bologna, febbraio 1982 (resoconto cicl.)
  52. Proposta di traccia d’intervento introduttivo al convegno del coordinamento di lotta per la casa… 3/02/1982, bozza a cura della Commissione Stampa e Propaganda (vol. cicl.)
  53. Le misure segrete del governo Spadolini. La tortura in Italia. Maurizio Iannelli, Stefano Petrella e Ennio di Rocco, Gianfranco Fornoni, Il “Braccetto di Foggia”. Milano, 7/02/1982, supplemento a Il Bollettino /4 (cicl.)
  54. Noi denunciamo…. Taranto, 8/02/1982, firmato da Centro di Documentazione e Controinformazione comunista di Taranto (vol. cicl.)
  55. Spunti per una comunicazione sociale sul carcere. Roma, 10/02/1982, firmato da Radio Apache e Commissione Carcere e Repressione (cicl.)
  56. Torture e… Treviso, 12/02/1982, firmato da Comitato per la Pace Vittorio Veneto (cicl.)
  57. Non è il Salvador o la Polonia, l’Argentina o l’Afganistan… è l’Italia… Milano, 13/02/1982, firmato da Comitato familiari dei proletari detenuti (vol. cicl.)
  58. Lunedì 15 febbraio davanti alla corte d’Assise d’appello di Genova compariranno 15 compagni, sui quali pende l’accusa di partecipazione a banda armata… Genova, 13/02/1982, firmato da Centro Iniziativa Comunista Arenzano e Collettivo autonomo di Balbi (vol. cicl.)
  59. Ferrovieri = terroristi???.Milano, 16/02/1982, firmato da Collettivo ferrovieri Milano (vol. cicl.) 60a) lo stato della crisi genera lo stato della tortura…. Milano, 0371982 a cura del Coordinamento dei Comitati contro la Repressione (stampa tipolitografica)
  60. L’ingiustizia che condanna. Genova, 26/02/1982, firmato da Comitato contro la Sentenza del 23 Febbraio (vol. cicl.)
  61. Comunicato.La repressione continua, cieca, ottusa, brutale, e dopo le torture e le sparizioni arriva a colpire la numerosa componente dei familiari dei detenuti…. Milano, 4/03/1982, firmato da Comitato familiari dei proletari detenuti (vol. cicl.)
  62. Carceri di Piombo. Milano, 15/03/1982, firmato da Comitato familiari dei proletari detenuti (vol. cicl.)
  63. No alla tortura. La proposta politica del comitato. Roma, 23/03/1982, firmato da Comitato contro l’uso della tortura in Italia, promosso da un associazione giuridica popolare, radio popolare, radio Apache, ANSPIC e Comitato familiari detenuti (stampa)
  64. Tortura in Italia.Le misure segrete del governo Spadolini, Milano, 25/03/1982 (vol. cicl.)
  65. Come collettivo Spazio, situazione di iniziativa…., Padova, 31/03/1982, firmato da Collettivo Spazio (cicl.)
  66. Seminario nazionale sulla tortura… Padova 3/04/1982(cicl.)
  67. Lettera di un avvocato di Bologna, di nome Giancarlo Gidoni, al presidente del consiglio, del sanato, della camera et al. Bologna, 8/04/1982 (cicl.)
  68. Contro i processi di ristrutturazione, differenziazione e i procedimenti disciplinari all’interno del carcere, Bologna, 13/05/1982, firmato i detenuti comunisti del “2 palazzi” (cicl.)
  69. Per un reale movimento contro la guerra imperialista, Taranto, 4/06/1982, firmato da coordinamento nazionale collettivi studenteschi di Roma, Trento, Napoli e Taranto (cicl.)
  70. Contro l’articolo 90 voluto dallo stato… Milano, 1/07/1982 firmato da Comitato familiari proletari detenuti (cicl.)
  71. No al massacro dei palestinesi in Libano, Bologna, 09/1982 firmato da simpatizzanti del FPLP (cicl.)
  72. Manifestazione contro l’attentato nazi-sionista a Radio Onda Rossa, Roma,13/10/1982, firmato da Radio Onda Rossa (cicl.)
  73. Lunedì 6 dicembre 1982 lo stato ha nuovamente effettuato un’azione di sondaggio sociale… Genova, 12/1982, non firmato(scomp?)(Cicl.)
  74. Sulla ricomposizione dei rivoluzionari e di tutta la classe sulle prospettive del carcere, 12/1982 firmato dai compagni di Anzio e di Nettuno (vol. cicl.)
  75. Secolo XIX: tutta la verità, nient’altro che la verità! Genova, 13/12/1982, firmato dal Comitato di Lotta di Balbi (Cicl.)
  76. Quando parla Radio Onda Rossa, Roma, 15/12/1982, firmato da Collettivo Autonomo di Balbi, alcuni compagni studenti medi et all. (cicl.)

77 Polonia: un anno dopo. Milano,17/12/1982, firmato da Comitato di Lotta di Balbi, Comitato contro la repressione di Trento et all. (cicl.)

Fascicolo 2 1982-1983

  1. Aboliamo subito i carceri speciali. Roma, 1982/1983?, firmato da Agenzia Documentazione repressione (stampa)
  2. Aurelia bloccata… Genova, 1983, firmato da Comitato politico ENEL (cicl. e stampa)
  3. Dieci anni fa il golpe di Pinochet, Lucca, 1983, firmato da Lotta Continua per il comunismo (cicl.)
  4. Soltanto lottando contro questo stato… Roma, 1983, firmato da Comitati Romani in Lotta (cicl.)
  5. Proposte di intervento anti-imperialista in rapporto alla composizione del movimento della pace, Roma, 1983, firmato da Assemblea comunista metropolitana (cicl.)6.a. Non c’è vera pace senza comunismo, Roma, 1983, firmato da Collettivo Comunista Monteverde (cicl.)
  6. Con il popolo palestinese fino la vittoria, Roma, 1983, firmato da Radio Onda Rossa, Comitato Internazionalista senza frontiere e comitati autonomi operai (cicl.)
  7. Cile a dieci anni dal golpe mai più senza fucile. Roma, 1983, firmato da Comitato Internazionalista senza frontiere e comitati autonomi operai (cicl.)
  8. Che cosa ha da offrire agli operai il primo governo a presidente socialista, Borgo S. Maria, 1983, firmato da Alcuni compagni (cicl.)
  9. L’inceneritore inquinante, Padova, 1983, volantino prevalentemente grafico, firmato da Comitato Popolare contro l’inquinamento
  10. No alle spese militari, Savona, 1983, firmato dai Compagni savonesi del coordinamento nazionale (cicl.)
  11.  Assemblea cittadina su missili a Comiso e militarizzazione del territorio, Savona, 1983 firmato dai Compagni savonesi del coordinamento nazionale antiimperialista e antinucleare(stampa)
  12. Non c’è vera pace senza comunismo, Genova, 1983 firmato da Comitato antiimperialista e antinucleare (cicl.)
  13. Sviluppare il dibattito sulla ripresa della iniziativa, Gennaio 1983, firmato da Compagni Roma Ovest (doc. Cicl.)
  14. Staremo a vedere…Roma, 1983, firmato da Compagni di Roma Sud (vol.cicl.)
  15. I nodi vengono al pettine. Genova,01/1983, firmato da Gruppi Operai delle fabbriche di Genova e Milano (cicl.)
  16. Arrestati i compagni Giovanni Miagostovich e Anna Della Rosa.  Spoleto, 21/01/1983 firmato da Comitato di redazione di radio Mara e Comitato d’iniziativa comunista (cicl.)
  17. Perché la nostra vita non sia solo… Milano, 1983, firmato da i Giovani del centro sociale Garibaldi (cicl.)
  18. Aria di svendite. Genova, 31/01/1983, firmato da Organismi di base e lavoratori delle fabbriche (cicl.)
  19. Non è solo un accordo bidone… Bologna, 1983firmato da Comitato di Autodifesa Proletaria (cicl.)
  20. Repressione, carcere, tortura: schierarsi contro la verità dello stato. Milano, 02/1983 firmato da Centro sociale Garibaldi, Centro sociale Cadore e Collettivo del Ticinese (vol. cicl)
  21. Strike.foglio di iniziativa del comitato giovanile…. Milano 02/1983, firmato Centro sociale Garibaldi (vol. Cicl.)
  22. Che sia giunto il momento di rilanciare… Bologna, 02/1983, firmato da Centro d’Iniziativa comunista (cicl.)
  23. No allo sgombero della casa occupata e del centro sociale Garibaldi, Milano 02/1983, firmato da Centro Sociale Garibaldi (cicl.)
  24. Sul processo Pifano, Nieri… Roma, 02/1983 firmato da Collettivo Policlinico e Comitati Autonomi operai (cicl.) 24a Ci stiamo avviando nel pieno degli anni 80 ad una velocità sociale tale che è opportuno valutarla oggetivamente e diciamo questo perché milioni di proletari si stanno rendendo conto che molto, soprattutto il vicino prossimo futuro si gioca sulla velocità delle mosse della borghesia…. Roma, 18/02/1983 firmato da Coordinamento delle facoltà scientifiche di Roma (Coll. Pol. di Medicina, Fisica, Geologia e Biologia) (vol. cicl.)
  25. Computer? No grazie! Genova, 02/1983 firmato da Collettivo Autonomo Belzoni (cicl.)
  26. Per la liberazione del compagno Casucci e la ripresa dell’iniziativa carceraria, Milano, 02/1983 firmato da Compagni del Primo Raggio S. Vittore (documento cicl.)
  27. Per riprendere l’iniziativa di classe, Milano 02/1982 firmato da Nuclei Leninisti internazionalisti e centro di iniziativa marxista (cicl.)
  28. Contro il precariato e la logica dei concorsi, Roma (‘), 02/1983, firmato da autori vari (cicl.)
  29. Per l’internazionalismo, 19 marzo a Roma… Roma, 03/1983 firmato da Comitati Autonomi Operai (cicl.)
  30. Contro l’aumento dei carichi di lavoro…. Genova, 03/1983 firmato da Coordinamento ospedalieri e comitati di lotta disoccupati, precari e cassaintegrati (cicl.) 30.a) No alla mobilità e alla flessibilità dei turni. Genova, 05/03/1983 firmato da Coordinamento ospedalieri e comitati di lotta disoccupati, precari e cassaintegrati (cicl.)
  31. Crediamo che!!!!!! Bologna, 11/03/1983, firmato da Collettivo Scienze politiche (cicl.)
  32. Assemblea cittadina studenti medi. Genova 10/03/1983, firmato collettivo comunista studenti medi (cicl.)
  33. Organizziamo la raccolta delle disdette dello 0,50%. Genova, 9/03/1983 firmato da organismi di base e Coordinamento ospedalieri (cicl.)
  34. La giunta di D.C – P.S.I ha riaperto l’inceneritore…. 9/03/1983 firmato da Comitato popolare contro l’inquinamento di Cammin San. Gregorio (cicl.)
  35. blocchiamo la restaurazione nell’università. Genova (?), 11/03/1983 firmato da i Compagni del Liviano e C.D.A scienze politiche e chimica (cicl.)
  36. Operazione fitzcarraldo: chi sogna può spostare le montagne… Bologna, 11/03/1983, non presente una firma(cicl.)
  37. Il processo di rimozione rispetto ad oltre un decennio di lotte operaie e studentesche sta raggiungendo il culmine…. Bologna 11/03/1983 firmato da Democrazia Proletaria (cicl.)
  38. Il dibattito sulla repressione è ripreso in questo periodo in concomitanza con l’apertura della stagione dei processi…. Bologna, 03/1983 firmato da Comitati Proletari di Bologna-Basso Ferrarese-Imola e Parma (cicl.)
  39. Precari oggi…precari domani. Genova, 03/1983 firmato da Comitato di Lotta di Balbi (cicl.)
  40. 11 marzo 1983. Operazione fitzcarraldo. Spostare le montagne. Rilanciamo i dadi…. Bologna, 11/03/1983, non è presente una firma. (cicl.)
  41. Il Menelao rapito… Roma (?), 03/1983 (?), firmato da Radio Città Libera (cicl.)
  42. Lettera aperta agli operai dell’Italsider di Genova e Taranto. Bagnoli, 8/03/1983 firmato da I lavoratori di Bagnoli (cicl.)
  43. Da una montatura politica a una mostruosità giudiziaria..16/03/1983, firmato da Comitato di Lotta contra la repressione (documento a stampa)
  44. Organizzati si vince… Roma, 05/1983, firmato da Comitato Autonomo San Lorenzo (volantino scritto a mano)
  45. Conferenza dibattito su guerra e psichiatria. Genova, 9/05/1983 firmato da Comitato di contro-informazione sulla salute (stampa)
  46. Se a Milano mancano le case, perché all’ortica si permettono di buttarle giù???…Milano 10/05/1983 firmato da Abitanti della zona (cicl.)
  47. Le truppe italiane in Libano vanno ritirate!! Nessun uomo per Beirut! Nemmeno una goccia di sangue per il capitale!!Milano 19/05/1983 firmato da Collettivo di iniziativa proletaria transiti et all. (cicl.)
  48. Compagni vi mandiamo questo giornale che presenta il meeting che organizziamo il 3/4/5 giugno a Bologna… Bologna 21/05/1983 firmato da Radio Underdog et all. (cicl.)
  49. No al militarismo. Ritiro immediato delle truppe in Medio Oriente… Roma 06/1983 firmato da coordinamento nazionale antiimperialista e antimilitarista(cicl.)
  50. Assemblea nazionale 19 giugno 1983, Brindisi 06/1983, firmato da Comitato antinucleare contro l’energia padrona (cicl. e stampa)
  51. A tutte le strutture di compagne che lottano all’interno delle realtà sociali… Roma, 06/1983 firmato da Collettivo Femminista Val Melaina (cicl.)
  52. Meeting. La conquista dello spazio negato. Bologna, 06/1983 firmato da Comitato proletario territoriale et all. (vol.cicl.)
  53. Chiudere il lager di Voghera… Milano, 06/1983 firmato da Organismi promotori della manifestazione (cicl.)
  54. Oltre il muro del silenzio… Milano, 06/1983 firmato da Croce Nera Anarchica di Milano et all. (cicl.)
  55. Mamme di tutta Italia unitivi e… portateci allo zoo… Milano 11/06/1983, firmato da i detenuti del primo raggio e delle sezioni di massima sicurezza maschile e femminile (cicl.)
  56. Riduzione della giornata lavorativa sociale! Roma,11/06/1983, firmato da Collettivo Policlinico (cicl.)
  57. Ritiro italiano delle truppe dal libano, nessun militare per Beirut... Padova, 15/06/1983, firmato da Coordinamento anti-nucleare e antimilitarista veneto (cicl.)
  58. A Voghera c’è un lager di tortura e annientamento: bisogna chiuderlo, subito! Milano, 30/06/1983, firmato da Collettivo di iniziativa proletaria dei transiti et all. (cicl.)
  59. Chiudere il lager di Voghera… Roma, 07/1983 firmato da Collettivi Autonomi operai et all (cicl.)
  60. Per il ritiro immediato delle truppe italiane dal Libano… Padova, 07/1983 firmato Coordinamento anti-nucleare e antimilitarista veneto (cicl.)
  61. No nukles and no war days. Varese, 07/1983 firmato da il Selciato (Milano)(cicl.)
  62. La risoluzione dei comunardi. Senza data e senza firma (cicl.)
  63. Avast! Foggia, 07/1983 documento su processi, elezioni a cura dei Collettivi autonomi Foggia(cicl.)
  64. Chiudere Voghera! Lotta comunista contro la repressione…Milano,08/07/1983 firmato da gruppi internazionalisti leninisti (cicl.)
  65. No alle carceri speciali, per una società senza galere, pe r la chiusura di Voghera. Milano (?), 08/07/1983 firmato da Lotta Continua per il comunismo (cicl.) 65a) 6, 7, 8 agosto:tre giorni di blocco dalle 6 alle 18 dei lavori alla base…. Comiso (Sicilia) 08/1983 firmato da IMAC (cicl.)
  66. La decisione unilaterale del governo italiano… Base di Comiso (Sicilia) 04/08/1983 firmato da compagni del coordinamento nazionale anti-imperialista e anti-nucleare (cicl.)
  67. Contro i missili nucleari a Comiso…. Comiso (Sicilia) 05/08/1983firmato da compagni del coordinamento nazionale anti-imperialista e anti-nucleare (cicl.)
  68. Comitato stampa su Comiso…. Comiso (Sicilia) 05/08/1983firmato da compagni del coordinamento nazionale anti-imperialista e anti-nucleare (cicl.)
  69. Comunicato su Comiso… Comiso (Sicilia) 08/08/1983firmato da Assemblea del L’IMAC (cicl.)
  70. Il governo Craxi da il benvenuto agli anti-militaristi…. Comiso (Sicilia) 08/1983 firmato da compagni del coordinamento nazionale anti-imperialista e anti-nucleare (cicl.)
  71. Basta con i processi politici… Firenze 09/1983 firmato da Centro di iniziativa contro la segregazione sociale “Gabbia/No” (vol. cicl.)
  72. Per l’autodeterminazione del proletariato cileno. Roma 09/09/1983, senza firma (cicl.) 72a) sostenere e rafforzare la lotta dei proletari prigionieri / battere il piano statale di restaurazione nelle carceri / no alla disoccupazione dal proletariato e all’abbandono della lotta rivoluzionaria di classe… Milano, 2/10/1983 a cura del Coordinamento Nazionale dei Comitati contro la Repressione (allegato a Il bollettino del coordinamento dei Comitati contro la Repressione n.5) (stampa)
  73. 22 ottobre giornata di lotta:sciopero degli studenti…. Roma, 21/10/1983, firmato da Comitati Autonomi Operai e varie (cicl.)
  74. Nessuna pace per i signori della guerra. 10/1983 firmato dal coordinamento dei collettivi dell’Università (cicl.)
  75. Stop ai cruise ora!!!stop alla produzione di morte! Genova, 10/1983 firmato da Comitato antiimperialista e antinucleare Genova e Compagni di Savona (Cicl.)
  76. Diffondere liberazione… Roma 16/10/1983 firmato da Gruppi Anarchici Romani, Radio Onda Rossa et all. (cicl.)
  77. Per la libertà ovunque… Roma 22/10/1983 firmato da Gruppi d’iniziativa per la “vertenza-amnistia” Parigi (cicl.)
  78. Contro ogni esercito, contro ogni imperialismo. Livorno 22/10/1983 firmato da Commissione antimilitarista e federazione anarchica italiana (stampa).
  79. Roma 22 ottobre: non è che l’inizio!! La manifestazione del 22 ottobre a Roma contro i missili Cruise e il riarmo imperialista…. Genova, 26/10/1983, firmato da Comitato antimperialista antinucleare Genova (cicl.)
  80. Difendiamo i piani di studio.L’anno accademico 83/84 inizia con delle spiacevoli novità per noi studenti…. Genova, novembre 1983, firmato da Comitato sindacale Studentesco, Centro studenti organizzati in difesa dell’università di massa e del diritto allo studio e dal Comitato di lotta di Balbi (cicl.)
  81. Dopo le mobilitazioni di ottobre in tutta Europa e nell’imminenza dell’installazione dei missili il movimento per la pace indice anche nella nostra città una scadenza di piazza… Genova, novembre 1983, firmato dal Comitato antimperialista anti-nucleare Genova (cicl.)
  82. Carcere speciale, speciale carcere, carcere speciale. perché un volantone sul carcere. Padova, novembre 1983, a cura del centro di comunicazione comunista veneto (vol. cicl.)
  83. Per gestire con la massima partecipazione e decisionalità dei lavoratori la vertenza contro l’USL 21, costruiamo il consiglio dei lavoratori aperto a tutti i dipendenti, iscritti o non iscritti alle O.O.S.S, Padova, 3/11/1983, firmato da Coordinamento ospedalieri e Comitato di lotta disoccupati precari cassaintegrati (cicl.)
  84. Per il 2000 il comune ci promette l’acqua calda, intanto…. Ci raddoppia la diossina! Padova, 5/11/1983, firmato da Comitato popolare contro l’inquinamento di Camin-S. Gregorio e Comitato popolare Padova est (cicl.)
  85. Morire nel Libano?No Grazie, Padova, 6/11/1983, firmato da Comitato per il ritiro delle truppe italiane dal Libano di Padova (cicl.)
  86. È ora di scegliere la lotta!!!, Padova, 8/11/1983, firmato da l’Assemblea di lotta delle mense e delle case dello studente (cicl.)
  87. Assemblea nazionale a Voghera (…) il 9 luglio centinaia di compagni riempivano le strade di Voghera, con la volontà di denunciare e protestare contro il locale supercarcere…. Padova, 18/11/1983, firmato Tutte le strutture promotrici dell’Assemblea Nazionale (cicl.)
  88. Siamo tornati!per l’estinzione di ogni galera… Milano, 19/11/1983, non presenta alcuna firma (cicl.)
  89. Comunicato stampa. Mercoledì 23 novembre la digos di Catania ha arrestato tre compagni, Giuseppe Signorello, Giuseppe Nizzari, Giuseppe Guerrera, con l’accusa di “spionaggio” … Genova, 24/11/1983, firmato da Comitato antimperialista e anti-nucleare (fotocopia di un volantino cicl.)
  90. Nozione approvata dall’assemblea degli studenti di lettere e filosofia… Genova, 6/12/1983, a cura del Comitato studentesco di lettere e filosofia (cicl.)
  91. Per il ritiro immediato delle truppe italiane dal libano… manifestazione regionale sabato 17 dicembre ore 14.30, stazione F.F.SS. a Mestre, Padova, 9/12/1983, firmato da Comitati e Organismi di base per il ritiro delle truppe italiane dal libano (cicl.)
  92. Ritiro immediato delle truppe dal libano… Mestre, 16/12/1983, firmato da Comitati e Organismi di base per il ritiro delle truppe italiane dal libano di Mestre-Venezia (cicl.)
  93. Manifestazione regionale per il ritiro delle truppe italiane dal Libano, Padova (S. Martino di Lupari), 7/12/1983, firmato da Comitati e Organismi di base per il ritiro delle truppe italiane dal libano (cicl.)
  94. Lun. 19 assemblea. Ore 9.30 alla casa dello studente “Fusinato”… no ai missili a Comiso, Via le truppe dal libano, contro le carceri speciali apriamo spazi di libertà, Padova, 19/12/1983, firmato da Collettivo comunista studenti medi (fotocopia)
  95. Fuori le truppe italiane dal libano, fuori l’Italia dalla nato, fuori la Nato dall’Italia, fuori gli americani e i missili dalla Sicilia… Sicilia, 22/12/1983, firmato da Comitato antimperialista antinucleare – Catania, Comitato palermitano contro la Militarizzazione e dal coordinamento nazionale antimperialista antinucleare (stampa)

Fascicolo 3  1984-1985

  1. In Italia la pena di morte c’è. Un condannato è qui al reparto speciale delle Molinette, un braccetto” di carcere speciale trasferito in un ospedale civile. Giuliano Naria, ex-operaio dell’Ansaldo, da otto anni in carcerazione preventiva… Torino, 1984, firmato da Circolo sociale Via Besano – Torino (cicl.)
  2. Contro l’Europa imperialista, contro la Nato, per la ripresa del movimento… Roma, (senza data, 1984?) firmato da Coordinamento nazionale antinucleare antimperialista (cicl.)
  3. Sosteniamo la resistenza cilena! Roma, (senza data, 1984?), firmato da Comitato internazionalista senza frontiere, Radio Onda Rossa e Comitati Autonomi Operai (cicl.)
  4. Contro la tortura dell’estrema solitudine contro la solitudine dell’estrema tortura… Roma, (senza data, 1984?) firmato da Comitato antimperialista antinucleare, Comitato di Lotta di Balbi e dai Compagni della casa dello studente via Asiago (cicl.)
  5. Una lotta da generalizzare! Operai dell’ENEL…., Napoli, 1984, firmato dai Compagni del centro di documentazione ARN (cicl.)
  6. Libertà per Giuliano Naria…. Genova, 1984, firmato da Fuori Controllo (cicl.)
  7. Per la ripresa delle lotte…. Bologna, 1984, firmato da Collettivo comunista di Bologna (cicl.)
  8. Compagni, proletari, il complesso di case popolari di via delle Vigne nuove avrebbe dovuto essere uno degli esempi della nuova concezione di edilizia popolare… Roma, 1984 firmato da Comitato di Lotta Val Melaina – Tufello (cicl.) 9a) Le montature e le provocazioni giudiziarie e giornalistiche nei confronti dei compagni…non hanno mai un limite razionale!! Il mostro da sbattere in prima pagina è l’ormai famoso Daniele Pifano… Roma, 26/01/1984, firmato da Collettivo Policlinico e Comitati Autonomi operai (cicl.)
  9. Rompere la tregua sindacale! Rilanciare la lotta su obiettivi di classe. no ai salari di fame! Minimo salariale rivalutabile di 900.000 lire, no al precariato, no alla ristrutturazione antioperaia, contro i particolarismi di classe per l’unità su obiettivi unificanti. Bisogna parlarci chiaro!....Roma, 1984, firmato Comitato antimperialista antinucleare (cicl.)
  10. In questi ultimi anni i lavoratori si sono trovati ad affrontare, oltre ai molteplici e ben noti problemi derivanti dalla ristrutturazione capitalistica e dalla svendita sindacale, il cambiamento radicale del loro sistema di lavoro…. Roma, 28/1/1984, firmato da Comitato politico ENEL (cicl.)
  11. Basta con la repressione, Daniele Pifano libero!Roma, 1/1984, firmato da Comitati Autonomi Operai, Radio Onda Rossa e Agenzia Documentazione Repressione (cicl.)
  12. Pacificazione/amnistia?No!!! (grazie…) …. Roma, 8/02/1984, firmato da Collettivo comunista territoriale e Proletari comunisti di Roma Sud (cicl.)
  13. Piani di studio:dal grottesco al tragico! Genova, 15/02/1984, firmato da Comitato studentesco Balbi lettere, storia, filosofia, lingue (cicl.)
  14. Al collettivo Medusa Rossa di Imperia, ai compagni del Movimento di Sanremo, ai compagni di Savona, al collettivo Sinistra Libertaria di Sestri Levante, al circolo Oltre di La Spezia.Carissimi, a fronte di complesse dinamiche di ridefinizione su scala internazionale del quadro politico di comando…,Genova, 22/02/1984, firmato da Comitato Antimperialista Antinucleare Genova (fotocopia di una lettera cicl.)
  15. Manifestazione nazionale a Roma. 24 marzo. Per il ritiro del decreto, per difendere e sviluppare la natura di classe del sindacato dei lavoratori, Milano, 6/03/1984, firmato da Assemblea nazionale dei Delegati (stampa)
  16. Costruiamo lo sciopero generale…. Roma, 23/03/1984, firmato da Comitati Autonomi Operai e Coordinamento Nazionale antimperialista-antinucleare e coordinamento nazionale “Liberare tutti” (cicl.)
  17. Bologna.10-11 marzo ’84. Contro lo stato delle produzioni di morte, contro lo stato dello sfruttamento contro lo stato delle carceri speciali…. Padova, 03/1984, firmato da Coordinamento nazionale “liberare tutti” (fotocopia)
  18. Decreto no craxie.Materiale-documentario di 2 mesi di lotta. Roma, 03/1984, a cura dei Comitati Autonomi Operai (vol.cicl.)
  19. No Cruise! Per un mondo senza padroni né galere!... 24/03/1984, firmato da Comitato internazionalista senza frontiere e Comitati autonomi Operai (cicl.)
  20. Il 16 marzo era la data scelta dal governo Craxi per la definitiva installazione delle testate nucleari dei missili Cruise alla base di Comiso… Roma, 03/1984, firmato da Comitato Antimperialista antinucleare
  21. Negli ultimi mesi numerosi sono stati i segni della possibilità della fine del reflusso politico e della tragua sociale…. Genova, 03/1984, firmato da Comitato antimperialista antinucleare e comitato di lotta di Balbi (cicl.)
  22. Liberare tutti! Roma, 03/1984, firmato da Comitato nazionale liberare tutti e da Comitati autonomi operai (fotocopia)
  23. Le lotte non si processano. Veneto, 03/1984, firmato da tutte le strutture del Movimento Comunista Veneto (fotocopia)
  24. Roma – 24 marzo: portiamo in piazza l’antagonismo proletario…Roma, 03/1984, firmato da Coordinamento nazionale antimperialista antinucleare e coordinamento nazionale liberare tutti  (cicl.)
  25. Contro tutte le produzioni di morte. Chiudere il carcere di Santa Maria Maggiore… Mestre/Venezia, 03/1984, firmato da comitato di autodifesa proletaria Mestre-Venezia (stampa tipografica)
  26. Lasciamo il pessimismo a tempi migliori. Bologna, 03/1984, firmato da Destroy State Now
  27. Piattaforma di lotta proposta da alcuni Cdf e delegati.Diamo continuità alla pratica dell’autoconvocazione allargata a tutti i lavoratoti, disoccupati, ecc. Per lo sciopero generale nazionale… Padova, 5/03/1985, firmato da Cdf officine meccaniche precisa, Pernumia; le lavoratrici Robert, Monselice; le lavoratrici City, Monselice et all. (cicl.)
  28. Compagni, questa manifestazione cade in una fase di profonda trasformazione nei rapporti di classe… Bologna, 10/03/1984, firmato da Centro di iniziativa comunista (fotocopia)
  29. Comiso, Voghera, Roma, ora Bologna sono tappe per capire quali sono le possibilità di penetrazione nel sociale, di radicamento nelle esigenze e nei bisogni dei proletari…. Bologna, 10/03/1984, firmato Collettivo comunista di Bologna (fotocopia di vol.cicl.)
  30. Amnistia vivaAmnistia vivaAmnistia viva. Da mesi è bloccata la pubblicazione del secondo numero 0 di Synopsis… Firenze, 10/03/1984, firmatio da Gruppo d’iniziativa per l’Amnistia (stampa)
  31. Compagni, 7 anni sono passati dalle giornate del marzo ’77. Ritrovarsi qui a Bologna può avere un significato solo se riusciamo a focalizzare il dibattito sulle prospettive del Movimento…. Bologna, 10-11/03/1984, firmato da Per la Rifondazione del Movimento (vol.cicl.)
  32. Underdog. Due milioni… Bologna, 16/03/1984, firmato da Underdog (fotocopia)
  33. Allarghiamo e diffondiamo la lotta e la pratica comunista…. Livorno, 22/03/1984, firmato da Collettivo comunista d’iniziativa proletaria (cicl.)
  34. Dopo il 24 marzo…sciopero generale…. Padova, 26/03/1984, firmato da Comitato di lotta precari-disoccupati cassaintegrati (Padova), coordinamento ospedalieri e gruppo operaio alta padovana (fotocopia)
  35. Dopo la notte viene l’alba e anche nel processo di trasformazione la coscienza si abitua a lottare l’ideologia non ufficiale si rafforza il dolore diminuisce e l’andare avanti comincia a prospettarsi in tutta la sua bellezza, la bellezza dell’impossibile per la borghesia che è il nostro possibile, il nostro domani. Padova, 04/1894, a cura del gruppo di studio sul carcere (università di Padova) (vol. cicl.)
  36. Convengo internazionale movimenti e repressione.6-7-8 aprile /Padova. Padova, 6/04/1984, S.N (cicl.)
  37. Sciopero, oggi sabato 7 aprile. Padova, 6/04/1984 firmato da collettivo comunista studenti medi (fotocopia)
  38. No alla mostra navale bellica. Genova, 9/04/1984 firmato da Collettivo studentesco anarchico e libertario e CSAL-Genova (cicl.)
  39. No al referendum.Note sulla questione pace-internazionale. Milano, 30/04/1984 a cura del Collettivo politico di Crescenzago/Cimiano (vol. cicl.)
  40. Contro il decreto bis – per lo sciopero generale nazionale – per un 1° maggio di lotta contro il governo Craxi… Padova 19/04/1984, firmato da coordinamento operaio bassa padovana, coordinamento ospedalieri, alcuni lavoratori dei servizi e operai di Mestre (cicl.)
  41. Genova 14 maggio – inaugurazione della mostra navale bellica. Portiamo in piazza l’antagonismo proletario… Roma, 05/1984 firmato da Comitato Antimperialista Antinucleare genovese (cicl.)
  42. 14 maggio: un bel giorno per cominciare. La giornata del 14 maggio è stata per molti versi importante all’interno della situazione genovese…. Roma, 05/1984 firmato da Comitato Antimperialista Antinucleare genovese (cicl.)
  43. Dal 14/5 al 20/5 si terrà la mostra navale bellica, organizzata dai mercanti di armi, italiani e dagli altri paesi industrializzati, con lo scopo di vendere i loro sofisticati sistemi d’arma nei focolai di guerra sparsi per il mondo, e da loro stessi alimentati, con la compiacenza e l’aiuto economico dei loro governi…. Genova, 05/1984 firmato da Collettivo di Fisica, Comitato di controinformazione sulla salute e da alcuni compagni di geologia e chimica (cicl.)
  44. Quando il made in Italy uccide.Il 14 maggio si terrà a Genova la 5° mostra navale bellica… Genova, 05/1984 firmato dal Comitato studentesco di Balbi (cicl.)
  45. Comunicato del collettivo di fisica.Ci sembra che le dichiarazioni di intenti degli organizzatori del convegno “Genova Porto di pace nel mediterraneo” rivelino ancora una vola la grande ambiguità del Movimento per la pace…. Genova, 05/1984 (?), firmato da Collettivo di Fisica (cicl.)
  46. Le armi mi divertono, mi incuriosiscono, mi lasciano indifferente, mi eccitano, mi fanno paura... perché l’industria delle armi è l’unico settore dell’economia italiana che non è attualmente in crisi, non lo è mai stata non lo sarà mai…? Genova, 05/1984, firmato da Punx anarchici (cicl.)
  47. 1°maggio ’84:il movimento di lotta antagonista, sfidando i divieti della questura, è sceso in piazza a Vicenza con l’obiettivo di bloccare la caserma Ederle, sede del comando Nato per il sud Europa… Padova, 1/05/1984, firmato dai compagni che hanno partecipato alla manifestazione di Vicenza il 1° maggio (cicl.)
  48. Identico al documento I. 3/47 tranne per il retro dove sono presenti ritagli di giornale differenti.
  49. Nuovo modello di sviluppo: armi dappertutto!!! Milano, 12/05/1984 firmato da Lotta Continua per il comunismo (cicl.)
  50. Meglio soli che mal accompagnati! Unità di tutti i lavoratori su obiettivi unificanti: lavorare tutti – lavorare meno, no ai salai di fame, salario garantito… Roma, 29/05/1984 firmato dal Comitato Antimperialista Antinucleare (cicl.)
  51. 23 giugno 1984: mobilitazione nazionale a Roma contro l’Art. 90 e i braccetti morti… Roma, 06/1984, firmato da Anarchici (cicl.)
  52. Contro ogni produzione di morte dai missili a Comiso ai carceri speciali… il 23 giugno a Roma… Roma, 06/1984, firmato da Comitato antimperialista antinucleare genovese (cicl.)
  53. Per l’abolizione definitiva dell’art. 90. Roma, 20/06/1984, firmato da Coordinamento nazionale “liberi tutti”, ass. giuridica radicale, coordinamento carcere-repressione Roma, lotta continua x il comunismo et all. (cicl.)
  54. Per la costituzione di un collettivo politico-femminista di solidarietà e difesa legale e medica, in tutti i casi di violenza sulle donne…. Roma, 06/1984, firmato da Collettivo contro la violenza sulle donne (cicl.)
  55. Per lo sviluppo del movimento di lotta antimperialista… Padova, 2/05/1984, a cura del Coordinamento antinucleare-antimilitarista Veneto e dei compagni del Vicentino che hanno costruito il 1° maggio contro la “Ederle” (stampa tipografica)
  56. Proposta dei lavoratori ospedalieri per lavorare meno, lavorare tutti. Roma, 27/06/1984, a cura di alcuni lavorati ospedalieri del S. Giacomo, S. Camillo, S. Filippo, S. Spirito; collettivo policlinico, collettivo S. Agostino e del Comitato lavoratori S. Giovanni (stampa tipografica)
  57. Giuliano Naria, libero subito… Roma, 5/07/1984, firmato da Comitati autonomi operai, Radio Onda Rossa, Agenzia documentazione repressione (cicl.)
  58. Dai bassi fondi delle metropoli imperialiste risorge: Attila…dove passa non cresce più guerra. Numero monografico sull’energia nucleare. Torino, 13/7/1984 firmato da Circolo Sociale Via Paesana Torino (vol. cicl.)
  59. Comiso.Campeggio antinucleare… manifestazioni – feste -blocchi. Roma, 08/1984, firmato da Comitati Autonomi Operai, Comitato Internazionalista senza frontiere, Coordinamento nazionale antimperialista e antinucleare, radio onda rossa (cicl.)
  60. La “banda qualunque”: ultimo atto? il 9 ottobre 1984 si apre a Torino il processo contro alcuni compagni arrestati nel blitz del generale della Chiesa del 17 maggio 1979 a Genova…. Genova, 1/08/1984, firmato da Coordinamento d’iniziativa politica (cicl.)
  61. Raccolta di volantini di argomenti diversi (Roma):10 anni di lotta per la casa nel nome di Fabrizio Ceruso… 09/1984, firmato da Comitati Autonomi operai e Radio Onda Rossa (cicl.) Cile: solo la lotta di popolo armata caccerà il boia sostenuto dagli USA, 10/9/1984, firmato da Comitati Autonomi operai e Radio Onda Rossa (cicl.) Naria, libero subito. abolire l’Art. 90 = liberi tutti, 11/09/1984, firmato da Comitati Autonomi operai, Radio Onda Rossa e Agenzia documentazione repressione (cicl.) Sciopero per la riduzione dell’orario di lavoro e per il premio di produzione non legato alla presenza, 12/09/1984, firmato da Comitato Politico Enel (cicl.) Fabrizio Ceruso: 10 anni di lotta per la casa…. 09/1984firmato da Comitati Autonomi operai e Radio Onda Rossa (stampa)
  62. Forse la corte d’appello di Brescia si è trasferita a Trani?Sono ormai più di 14 mesi che il compagno Giuseppe Ferrari è in carcere… 7/9/84, firmato da I compagni del Movimento (cicl
  63. Giuliano Naria: otto anni di carcerazione preventiva…. Genova, 7/09/1984, firmato da Coordinamento d’iniziativa politica (cicl)
  64. The future is unwritten (il futuro non è scritto… scriviamolo noi!!!) … volantino distribuito a Torino per il concerto dei Clash. Torino, 13/09/1984, firmato da i Compagni di V. Paesana e altri compagni dell’area metropolitana (cicl.)
  65. Notifica del questore della provincia di Genova in merito alla manifestazione del 21/09/1984. Genova,19/09/1984
  66. Il terreno delle libertà da la misura della qualità della vita: ogni restrizione è direttamente peggioramento, immiserimento del modo di vivere collettivo (…) No al piano Gava! Roma, 27/10/1984 firmato da Radio Onda Rossa e Radio Sherwood (cicl.)
  67. Selezione senza opposizione?? Numero chiuso, numero programmato, laura di primo (bachelor) di secondo o di terzo livello? sembra che i burocrati di partito e i baroni universitari diano i numeri…. Napoli, 10/1984, firmato da Collettivo Autonomo (cicl.)
  68. Università chiusa o università aperta?... solo i privilegiati devono poter studiare… Napoli 1/10/1984, firmato da Collettivo Autonomo e ARN per lo studio ed il lavoro politico (cicl.)
  69. Pochi ma ricchi! La legge finanziaria attualmente in discussione in parlamento precede rilevanti aumenti delle tasse scolastiche e universitarie (fino al 400%!) … Genova, 10/1984 firmato da Coordinamento comunista studenti medi (cicl.)
  70. Difendiamo il diritto allo studio! È in atto oggi un pesante attacco al diritto allo studio… Genova, 11/1984 firmato da l’Assemblea degli studenti di Via Asiago (cicl.)
  71. 100 studenti sfrattati dalla casa dello studente… Genova, 6/11/1984, firmato Studenti di Via Asiago (cicl.)
  72. Hasta la victoria, siempre! Il 27 e il 28 novembre con due giornate di lotta il popolo cileno sfiderà nuovamente il regime del generale Pinochet… 26/11/1984, firmato da Centro di Comunicazione antagonista (cicl.)
  73. 23 dicembre: un'altra strage da coprire? Lo stesso stato da assolvere? L’attentati del 23 dicembre si colloca in un quadro di profonda trasformazione dei rapporti di forze all’interno dello scacchiere internazionale… Roma, 12/1984, firmato da Comitato antimperialista e antinucleare genovese (cicl.)
  74. È un attentato fascista! È un’altra strage di stato! è una sensazione ed insieme una certezza che ha percorso il Paese Reale il giorno dopo l’attentato… Roma, 12/1984, firmato da Comitato antimperialista e antinucleare genovese (cicl.)
  75. Dopo Caorso e Montalto di Castro l’ENEL ci riprova con Trino: un impianto da 2000 MW nucleari dovrebbe essere piazzato in mezzo alle risaie del Vercellese, Padova S.D (1985?), firmato da Coordinamento comitati e gruppi di base per la lotta antinucleare di Mantova – Cremona – Reggio Emilia, Tribù liberate di Bergamo, Coordinamento Antinucleare- antimilitarista Veneto et all. (cicl.)
  76. Rompere il ghetto! Abbattere insieme il muro che ci divide dai nostri bisogni, S.D (1985?), firmato da Comitato promotore Centri sociali (cicl.)
  77. Contro la NATO, contro lo stato nucleare! (…) convegno nazionale a Bologna… Bologna, S.D (1985?), firmato da Coordinamento Nazionale antimperialista e antinucleare e Collettivo comunista di Bologna (cicl.)
  78. Morire a Marassi! Gennaio 1985: un giovane detenuto, tossicomane, si uccide all’interno del carcere…. Roma, 1985, firmato da Centro di iniziativa Carcere-Territorio (cicl.)
  79. Radio Sherwood –100 mhz. Tesserati a radio Sherwood… sottoscrivi per dare voce alle lotte e ai lori protagonisti, Padova, 15/02/1985, firmato da Radio Sherwood (cicl.)
  80. Il future è radioso…  monografico su megacentrale nucleare a Vado ligure, Savona (?), S.D (1985?), senza firma (cicl.)
  81. Attenzione !! non gettare questo volantino mettiamo a disposizione il contro corrente postale n° 17505355 per raccogliere i fondi necessari a sostenere l’iniziativa giudiziaria contro gli agenti che hanno ucciso il compagno Pedro, Padova, S.D (1985), senza firma (fotocopia)
  82. 12 febbraio giornata d’aggregazione studentesca… Genova, S.D (1985?), firmato da Comitato d’agitazione di Via Asiago (cicl.)
  83. Nuovi pesanti colpi al diritto allo studio…. Genova, S.D (1985?), firmato da Comitato d’agitazione di Via Asiago (fotocopia)
  84. Costruiamo insieme un comitato di solidarietà! Rimasti ormai in pochi (circa il 2%) in ogni sede universitaria gli studenti stranieri sono oggi una realtà emarginata di fatto costretta a condizioni di vita e di studio… Genova, 1985, firmato da Comitato di Agitazione Casa dello studente Via Asiago (cicl.)
  85. Energia!.. per chi?.. per cosa? Roma, 11/01/1985, firmato da Comitato politico ENEL e Coordinamento antinucleare per l’autoriduzione di Roma e Provincia (cicl.)
  86. 23 dicembre ’84:un'altra strage da capire, lo stesso stato da assolvere?... Genova, 01/1985, firmato da Coordinamento comunista studenti medi (cicl.)
  87. Germania in inverno. Dal 4 dicembre è in atto in varie carceri tedesche uno sciopero della fame…. Genova, S.D (gennaio 1985?), firmato da Comitato antimperialista antinucleare genovese, i compagni di Balbi e di San Martino, Coordinamento comunista studenti medi e i compagni della casa dello studente di via Asiago (cicl.)
  88. Introduzione alla conferenza stampa di solidarietà con la compagna Enza Siccardi. Genova, 19/01/1985 a cura di Circolo Anarchico del Chiappazzo, Comitato antimperialista e antinucleare e centro di documentazione anarchico genovese (cicl.)
  89. Tre circoli anarchici in difesa dell’insegnante. Il pentito cerca credito accusando la Siccardi. Tirata in ballo da un terrorista coinvolto nel delitto Tobagi e disposto al pentimento. L’imputazione di concorso in detenzione di armi a fine eversivo non consente la libertà provvisoria. Commento all’articolo del secolo XIX di sabato 26 gennaio 1985. Genova, 02/1985 firmato da Circolo Anarchico del Chiappazzo, Comitato antimperialista e antinucleare e centro di documentazione anarchico genovese, punx anarchici, coordinamento studenti comunisti, contrattacco e collettivo studenti anarchici e libertari (cicl.)
  90. Sottoscrivi per i minatori.i minatori inglesi sono in sciopero da un anno…Roma, 02/1985 firmato da comitato di solidarietà di classe con i minatori inglesi (cicl.)
  91. L’industria chimica fabbrica di morte!! Padova, 02/1985 a cura del coordinamento antinucleare antimilitarista veneto (vol. cicl.)
  92. Proposta di discussione per determinare iniziative culturali e di lotta sulla salute… Monselice (Padova), 20/02/1985 a cura di alcuni operatori sanitari per il diritto alla salute (vol.cicl.)
  93. Sostegno ai miners. I minatori non ce l’hanno fatta. Sono tornati al lavoro, ma la lotta prosegue in altre forme….Roma, 03/1985 firmato da Comitato di Solidarietà di classe con i minatori inglesi (cicl.)
  94. I nodi al pettine.Siamo ormai alla resa dei conti per la definizione a livello nazioanle della questione energetica, se le centrali nucleari diventeranno definitivamente le cattedrali del dominio….Milano, 21/03/1985, firmato circolo culturale freccia nera e Tribù liberate (fotocopia)
  95. No alle bollette nucleari.Il consumo presunto, ovvero l’emissione di bollette d’acconto senza che ci sia il riscontro reale dei consumi, è sott’accusa per truffa!... Roma, 03/1985 firmato da Comitato politico Enel e coordinamento antinucleare per l’autoriduzione di Roma e provincia (cicl.)
  96. Energia padrona? No grazie. Due mesi fa la giunta di sinistra del Piemonte ha approvato definitivamente la proposta di installare una megacentrale nucleare… Roma, 03/1985, firmato Comitato antimperialista Antinucleare, Coordinamento comunista studenti medi, compagni di Balbi e di Via Asiago (cicl.)
  97. Sabato scorso nel centro di Trieste, in pieno giorno gli agenti della DIGOS hanno assassinato Pedro Grego, militante dell’Autonomia operaia padovana… Roma, 03/1985 firmato da comitato antimperialista antinucleare, compagni di balbi, coordinamento comunista studenti medi e compagni della casa dello studente di via Asiago (cicl.)
  98. Assassinio preventivo? Sabato a Trieste la DIGOS ha assassinato il compagno Pietro Greco, Pedro, militante dell’autonomia operaia…. Roma, 03/1985 firmato da comitato antimperialista antinucleare genovese, coordinamento comunista studenti medi, compagni di Balbi e di San Martino e compagni della casa dello studente di via Asiago (cicl.)
  99. Chi a paura di Pedro Maria Greco? La stampa italiana il giorno dopo. Un’esecuzione di stato a cura di Emilio Pucci. Bologna, 03/1985, a cura del laboratorio di comunicazione antagonista (kamo) (vol.cicl.)
  100. Blocchiamo la scelta nucleare.Domenica 24 marzo marcia Crescentino-Trino…. 03/1985 firmato da Lotta continua per il comunismo (cicl.)
  101. Notizie dal carcere. Friuli, 2/03/1985 a cura del gruppo sociale della Bassa Friulana (cicl.)
  102. centrali nucleari (…) partecipiamo in massa alla manifestazione del 24 marzo a Trino… 2/3/1985 firmato da Collettivo contro l’energia padrona (cicl.)
  103. sabato a Trieste la Digos ha assassinato il compagno Pietro Greco, militante di autonomia operaia padovana e latitante perché inquisito da una delle numerose inchieste…. Genova, 11/03/1985 firmato da Comitato antimperialista antinucleare e Coordinamento comunista studenti medi; aderiscono Democrazia Proletaria, Associazione Radicale, comunità di S. Benedetto, lega obiettori di coscienza et all. (cicl.)
  104. non basta il lutto?Walter “Pedro” Grego, 38 anni, maestro elementare, comunista, non è né un “desaparecidos” argentino, cileno, russo o polacco, ma uno dei tanti compagni finiti sotto le grinfie del tristamente famoso magistrato…. Torino, 14/03/1985 firmato da Alcuni compagni di Torino (cicl.)
  105. hanno ammazzato un comunista!!! L’assassino premeditato di Pedro, che ha riempito di dolore il cuore di tutti i compagni, ci spinge più che mai a far chiarezza su questo ennesimo attacco alle avanguardie rivoluzionarie… Padova, 15/03/1985 firmato da Comitato contro la repressione vicenza, centro di documentazione M-L, Comitato di solidarietà ai proletari detenuti Padova (cicl.)
  106. Pedro vive nelle lotte!.... Padova,16/03/1985 firmato da Tutte le strutture del movimento comunista (cicl.)
  107. Contro la legislazione speciale e lo stato d’emergenza. L’uccisione di Pietro Greco da parte della Digos non è che la logica conseguenza dei poteri illimitati nell’uso delle armi concessi alle forze di Polizia dalla Legislazione speciale, dallo Stato d’emergenza e dalla legge reale…. Monfalcone (Trieste), 16/03/1985, firmato Lotta continua per il comunismo (cicl.)
  108. Basta con le provocazioni fasciste. Padova, 03/1985 firmato da Assemblea permanente degli studenti medi (stampa
  109. Una settimana fa il compagno Pedro è stato assassinato…. Padova, 16/03/1985 firmato da i compagni medi del movimento (cicl.)
  110. Continua il terrorismo di Stato.Prima o poi doveva succedere. Questa è l’ennesima prova di quanto valore ha la vita umana per i tiratori scelti che giorni fa hanno crivellato di colpi e poi ammanettato Pietro Greco…..Padova, 16/03/1985 firmato da Gli Anarchici (cicl.)
  111. 24 marzo, un anno dopo.Assemblea cittadina. Cosa è rimasto del milione di lavoratori a Roma, contro il Decreto Craxi?....Roma, 21/03/1985 firmato da Comitato politico Enel, Collettivo policlinico, Comitato operaio SIP et all. (cicl.)
  112. Domenica 24 marzo marcia antinucleare a Trino Veronese… 23/03/1085 firmato da Redazione di S-Contro (cicl.)
  113. L’alternativa al nucleare c’è! Democrazia proletaria invita tutti i cittadini a partecipare alla marcia antinucleare…. Torino 23/03/1985 firmato da Democrazia Proletaria (stampa)
  114. Oggi a Trino contro il nucleare, per affossare il PEN! Milano, 24/03/1985 firmato da Democrazia Proletaria (cicl.)
  115. Il bel paese, “quello” più libero del mondo, oggi è qualificato nel segno del verde…. Roma, 04/1985 firmato da Comitato politico Enel, comitato antinucleare per l’autoriduzione, Comitato internazionalista “senza frontiere”, comitato autonomo universitario (cicl.)
  116. L’ampliamento della centrale a carbone è quanto resta del magnificante piano di sviluppo del comprensorio di Vado. Savona, 11/04/1985, senza firma (cicl.)
  117. Libertà per il compagno Loris Fantazzini.Sono ormai due mesi che il compagno Loris Fantazzini è sequestrato nel carcere di San. Vittore a Milano…. Bologna, 05/1985 firmato da Comitato di Solidarietà per Loris Fantazzini (cicl.)
  118. Contro lo stato nucleare, contro l’energia padrona. Torino, 19/03/1985 firmato da collettivo contro l’energia padrona (cicl.)
  119. I comitati per il si, nascono e muoiono con il referendum.La disoccupazione, il taglio del salario restano. 35 ore pagate 40!!!Bologna, 06/1985 firmato da collettivo comunista di Bologna
  120. I testi del P.C.I hanno mentito! Antonio Romito, militante del PCI e Gianni Canova, militante del PCI, testimoni principali del processo del 7 aprile hanno deposto il falso…Padova, 1/06/1985 a cura del Centro di comunicazione comunista Veneto (vol. cicl.)
  121. Basta col genocidio.Riconoscimento internazionale dei diritti del popolo palestinese…. Roma, 06/1985 firmato da Coordinamento Nazionale antimperialista Antinucleare (cicl.)
  122. 9 giugno:vince e il referendum. Rilanciare l’antagonismo di classe… Genova-Roma, 5/06/1985, firmato da Comitato antimperialista antinucleare genovese e commissione di intervento sociale (cicl.)
  123. Contro lo stato nucleare, la Nato e la distruzione dell’ambiente… Bologna, 06-07/1985 firmato da Coordinamento Nazionale antimperialista e antinucleare
  124. Internazionalismo. Il mondo trema sotto l’incessante brutalità dei vari Regan, Gorbaciov, Thatcher, Craxi, Mitterand, Botha etc. etc.; ma: questo bel quadro di famiglia viene ogni giorno stravolto dalle lotte antimperialiste e di liberazione nazionale… Genova, 10/1985 firmato da Comitato Antimperialista e antinucleare e coordinamento comunista studenti medi (cicl.)
  125. Manifestazione-concerto contro l’apartheid in sud africa e le discriminazioni razziali in Europa… Bologna, 10/1985 firmato da Comitato Antimperialista antinucleare, coordinamento comunista studenti medi e Centro di documentazione e comunicazione antagonista (cicl.)
  126. No police state! Sabato (…) festa, concerto internazionalista in solidarietà con i movimenti antimperialisti in lotta… 10/1985 firmato da Comitato antimperialista antinucleare e coordinamento comunista studentesco (cicl.)
  127. Difendiamo il diritto allo studio…. Genova, 17/10/1985 firmato Assemblea degli studenti (cicl.)
  128. Morire di Apartheid.Stamane il poeta nero sudafricano Benjamin Moloise, militante dell’ANC (Congresso nazionale africano), sostenitore della lotta antiapartheid in Sudafrica, viene impiccato dal regime fascista di Botha…. Genova, 18/10/1985 firmato Coordinamento Comunista studenti Medi (cicl.)
  129. Unità studenti medi e universitari contro la legge finanziaria… Genova, 11/1985 firmato da Coordinamento studenti universitari contro la finanziaria (cicl.)
  130. Assemblea a Balbi 4 contro la legge finanziaria…. Genova, 11/1985, senza firma (cicl.)
  131. Una scuola d’élite, per ricchi e basta.la legge finanziaria in discussione al parlamento prevede un forte aumento delle tasse universitarie… Genova, 11/1985, firmato Coordinamento comunista studenti medi (cicl.)
  132. Milano: cronaca di una criminale repressione contro il movimento…. Genova, 11/1985 firmato da Comitato Autonomo universitario (cicl.)
  133. Movimento degli studenti:ci sono già i buoni e i cattivi! L’attacco pesante alle condizioni di vita, di lavoro, di salute, di esistenza stessa a milioni di proletari ha visto nella legge finanziaria….Genova, 9/11/1985 firmato da coordinamento comunista studenti medi e Compagni Universitari (cicl.)
  134. Contro la legge finanziaria (…) il disegno di legge approvato dal governo per la legge finanziaria è parte di un progetto teso a smantellare il sistema assistenziale pubblico….Milano 12/11/1985 firmato da il Coordinamento cittadino universitario contro la legge finanziaria (cicl.)
  135. Dagli studenti universitari in lotta a tutti i proletari colpiti dalla finanziaria…. Roma, 13/11/1985 firmato da Comitato di lotta universitaria contro la finanziaria (cicl.)
  136. Tutti in regione per il diritto allo studio.A Genova in queste settimane si è sviluppato un forte movimento per la difesa del diritto allo studio e contro la legge finanziaria… Genova, 13/11/1985 firmato da Assemblea degli studenti della casa di Via Asiago (cicl.)
  137. Aiutiamo la famiglia Scavoni. Abitanti di S. Lorenzo, il comitato Antisfratto di S. Lorenzo, sorto da oltre 6 mesi su iniziativa delle famiglie minacciate di sfratto nel quartiere… Roma, 14/11/1985 firmato da Comitato Antisfratto S. Lorenzo (cicl.)
  138. 700.000 studenti in piazza in tutta Italia. nessuno può negare l’esistenza di un movimento, che vuole riappropriarsi della sua identità di soggetto sociale, autonomo da qualsiasi partito…. 15/11/1985 firmato da Coordinamento autonomo studenti medi (cicl.)
  139. Contro la finanziaria, senza mediazioni operai, studenti, disoccupati uniti nella lotta… 15/11/1985 firmato da Comitato lettere e filosofia e comitato di iniziativa politica – scienze politiche (cicl.)
  140. Assemblea nazionale del 10 novembre a Roma ha rappresentato un primo momento di discussione nazionale e di unità per lo sviluppo del movimento degli studenti medi e universitari…. Roma, 16/11/1985 firmato da Coordinamento compagni Roma-Sud
  141. Per il coordinamento degli studenti…vorrei fare la massima chiarezza sui fatti accaduti sabato in Stazione Centrale. In primo luogo, io sono stato aggredito per primo dal gruppo S.d.O del PCI…. 19/11/1985 firmato da Alessandro Barbieri (cicl.)
  142. Mozione di maggioranza contro la finanziaria senza mediazioni e/o mediatori; per un movimento di lotta ed opposizione…. Roma, 25/11/1985 firmato da il movimento degli studenti medi di Roma (cicl.9
  143. Il processo 7 aprile volge al termine… torniamo in piazza il 1° dicembre a Padova…. Padova, 12/1985 firmato da Tutte le strutture del movimento comunista (cicl.)
  144. Azania libera!  Roma, 19/12/1985, firmato da coordinamento cittadino di lotta a fianco del popolo nero del sud africa (fotocopia)
  145. Sabato 21 dicembre (…) manifestazione nazionale contro l’apartheid… 19/12/1985 firmato dal Coordinamento Studenti Medi dei Castlli Rumeni (cicl.)
  146. Sotto l’albero di natale… 365 giorni fa, mentre, come ora, pacifici cittadini apparecchiavano alberi e banchetti per la vigilia, altri incartavano pacchi per diversi… (volantino sulla Strage di Natale), Roma, 19/12/1985 firmato da Studenti medi del coordinamento cittadino di Roma
  147. A fianco del popolo nero del sud africa!... Roma, 20/12/1985 firmato da Coordinamento di lotta a fianco del popolo nero del Sud-africa (fotocopia)
  148. Lettera aperta agli studenti italiani.i giovani del Sud Africa sono costretti da sempre a subire ogni sorta di discriminazione, di violenza, di oppressione a causa del colore della loro pelle…Roma, 12/1985 firmato dal Coordinamento nazionale per la lotta contro l’Apartheid in Sud Africa (cicl.)
  149. Campagna di solidarietà a favore dei prigionieri politici cileni… Contiene testimonianze di vari prigionieri politici cileni. Pisa, 12/1985 firmato dal Comitato per la difesa e la libertà dei prigionieri politici cileni (vol. cicl.)
  150. No al taglio dell’occupazione e dei salari! La situazione generale è caratterizzata da una disoccupazione che supera i 3 milioni di unità… Bologna, 11/12/1985 firmato da Assemblea dei lavoratori-precari-disoccupati (cicl.)
  151. Apartheid, basta con le parole. Nonostante la violenta repressione, in Sud-Africa continua la lotta del popolo nero contro la segregazione… Savona, 18/12/1985, senza firma (cicl.)


Faldone II


2

Fascicolo 1 1985-1986

 

1a Tuttinsieme dentro fuori contro il carcere, giu. 1985, Comitato antimperialista antinucleare et al. (boll. Fotoc.)

1 Processo a Voghera, 1986? Centro di documentazione e comunicazione antagonista, vico Indoratori Genova (vol. cicl,)

2 Posizione dei compagni del movimento imputati per la manifestazione di Voghera del 9 luglio 1983 , 1986?, i compagni del movimento imputati per la manifestazione di Voghera (vol.cicl.)

3 Nelle università arriva la protesta contro la Falcucci, dic.1986, (doc. fotocopie di articoli di giornale)

4 Segnali di fumo- comunicazione in movimento, feb. 1986, a cura della redazione di Vuoto a perdere, Roma (fotocopia)

5 4 giorni di occupazione; un’esperienza che ha visto circolare centinaia di studenti, del DAMS e non...feb. 1986, L’Assemblea dell’occupazione del DAMS (BO) (vol. cicl.)

6 Dal DAMS… un segnale (occupare per autogestire) feb. 1986, senza firma (vol. cicl.)

7 Domani non dormite fino a tardi! Che c’è il Concentramento, feb 1986, Dams, (fotocopia)

8 Stop al nucleare e alla distruzione dell’ambiente , 5 feb. 1986, Collettivo antinucleare antimperialista (BO), (vol. cicl,)

9 Il rettore manda la polizia per rispondere agli studenti, 18/2/1986, Assemblea dell’autogestione (BO) (vol. cicl,)

10 Comunicato stampa dei comitati autonomi operai. Via dei Volsci Roma, 24/2/1986, (vol. cicl,)

11 9 luglio 1983. Manifestazione a Voghera, 24/2/1986, Comitato promotore della manifestazione del 9/7/1983 (vol. cicl,)

12 Yankee go home! marzo 1986, Gli studenti dei collettivi di base, (Genova) (vol. cicl,)

13 Dams, fabbrica di disoccupazione. Marzo 1986, (BO) Poster a stampa, ill., (stampa tipogr.)

14 Per non morire in carcere!!! 6/3/1986, Centro di comunicazione antagonista veneto, Coordinamento ospedalieri et al. (PD) (vol. cicl.)

15 Riprendiamo le lotte nelle scuole!! 20/3/1986, collettivi di base del Fermi, Giorgi, Duchessa di Galliera et al.(GE) (vol. cicl.)

16 Giovedì 20: sciopero e corteo, 20/3/1986, collettivi di base del Fermi, Giorgi, Duchessa di Galliera et al.(GE) (vol. cicl.)

17 Crisi occupazionale e cooperazione possibile, apr. 1986, Koma Laboratorio di comunicazione (BO) (fotocopie)

17a Commissione per la difesa dei prigionieri e detenuti palestinesinelle carceri israeliane, apr. 1986, Damasco (doc. cicl.)

18 No nucleare civile e militare! No alla centrale nucleare a Trino! 2/4/1986, Collettivo contro l’energia padrona (TO) (vol. cicl.)

19 A qualcuno non piaceva il blocco reale ...[inaugurazione della Mostra navale bellica], giu. 1986, Centro di documentazione e comunicazione antagonista (GE) (vol. cicl.)

20 Nelle città, specialmente nelle zone di periferia...Giu. 1986, Kollettivo spazi metropolitani (GE) (vol. cicl.)

21 Contro la Mostra Navale Bellica azione diretta, giu. 1986.Centro di documentazione e comunicazione antagonista et al. (GE) (vol. cicl.)

22 No alle produzioni di morte. 3 giugno impediamo l’inaugurazione della Mostra Navale bellica, 9 giu. 1986, Centro di documentazione e comunicazione antagonista et al. (GE) (vol. cicl.)

23 Oggi 9 giugno. Questa mattina cercheremo di esprimere,,,[Mostra navale bellica], 9 giu. 1986, Centro di documentazione e comunicazione antagonista et al. (GE) (vol. cicl.)

24 Campeggio Maniago. Dal 28 luglio al 4 agosto campeggio AntiNato. Lug. 1986, Coordinamento antinucleare antimilitarista veneto, (doc. cicl.)

25 6/8/1986 Hiroshima chiama: chiudere Montalto! 5/8/1986, Campeggio antinucleare ‘86, Montalto di Castro (RM) (vol. cicl)

26 Non si torna indietro! Abbiamo conosciuto un nemico invisibile...6/8/1986, Lega per il lavoro federata FGCI, cantiere della centrale nucleare di Montalto di Castro (VT) (doc. cicl.)

27 9 marzo 1985-Trieste: agenti della Digos e del Sisde uccidono Pedro in un vero e proprio agguato...26/9/1986, Comitato di controinchiesta per l’omicidio di Pietro Maria Walter Greco “Pedro” (doc. cicl.)

28 Cronache di un movimento di lotta antinucleare, ott. 1986, suppl. a Rossovivo, Aut. OP. (doc. cicl.)

29 Nessuna trgua alla banda dell’atomo! Nov. 1986, Centro di documentazione e comunicazione antagonista et al. (GE) (vol. cicl.)

30 Nucleare mai più! Nov. 1986, Centro di documentazione e comunicazione antagonista et al. (GE) (vol. cicl.)

30a Una proposta di lotta contro la finanziaria, nov. 1986, Un gruppo di studenti e lavoratori di S, Martino Genova (doc. cicl.)

31 Appuntamento alla casa dello studente 13/11/1986, [ situazione della Casa, mensa, alloggi, studenti stranieri ecc.], Comitato di agitazione della casa dello studente via Asiago (vol. cicl.)

32 Come è andata a Caorso, 16/11/1986, Centro di documentazione e comunicazione antagonista et al. (GE) (vol. cicl.)

33 Puntuale, con la ripresa delle lotte, torna in campo la repressione! 22/11/1986, Centro di documentazione e comunicazione antagonista (GE) (vol. cicl.)

34 Per qualche vetro rotto!!! 26/11/1986, Gruppo carcere e repressione Kamo (BO) (vol. cicl.)

35 Ma quali infiltrati… dic. 1986, i partecipanti ai blocchi delle centrali nucleari di Caorso e Montalto di Castro, (GE) (vol. cicl.)

36 Oggi sciopero nelle scuole!! dic. 1986 Kollettivi di Base studenti medi, (vol. cicl.)

37 Azione diretta nelle scuole! dic. 1986 Kollettivi di Base studenti medi, (vol. cicl.)

38 Natale 1986 Buone feste ! Dic. 1986 Collettivi autonomi (vol .cicl.)

39 Brasimone, Caorso, Trino, Montaldo, Roma, dic, 1986, Centro di documentazione e comunicazione antagonista, collettivi di base studenti medi (vol. cicl.)

40 Il progetto di legge sull’autonomia universitaria (e alcuni commenti sul movimento), 86/87, Lega studenti universitari federata alla FGCI (fasc. cicl.)

 

Fascicolo 2

1 Studenti, nella giornata di giovedì scorso…, 1987, Un gruppo di studenti di Balbi (1987)

2 Destrutturare il sapere 1987, Studenti trasversali (vol. cicl.)

3 Compagni, il sistema che ci impongono i padroni...1987, Genova, Centro di documentazione e comunicazione antagonista (vol. cicl)

4 Ora più che mai...no al nucleare...no ai licenziamenti, 1987?, Coordinamento antinucleare antimperialista del Lazio (vol. cicl.)

5 Progetto Palestina, 1987, s,n, (fascicolo cicl)

6 Seminario Autogestito Nord Sud, 1987, Assemblea permanente degli studenti, s.l. (fasc. cicl.)

7 Nucleare mai più, gen. 1987, Coordinamento antinucleare antimperialista et al. (vol. cicl.)

8 Con i portuali in lotta!! feb 1987, Genova, Collettivi di base studenti medi (vol. cicl.)

9 Con i portuali in lotta! Feb. 1987, Collettivi di base studenti medi Genova, (vol. cicl.)

10 Valerio, un compagno feb 1987, I compagni dell’Archimede, Aristofane, Pacinotti et al., Roma, (vol. cicl.)

11 Dopo 10 mesi di occupazione...feb. 1987, Centro sociale “Hai visto Quinto”, Roma, (vol. cicl.)

12 Con i portuali in lotta….feb. 1987, Genova, Centro di documentazione e comunicazione antagonista (vol. cicl)

13 Compagni, con il commissariamento della CULMV...feb. 1987, Genova, Centro di documentazione e comunicazione antagonista (vol. cicl)

14 Nucleare mai più! Feb. 1987, Kollettivi di base studenti medi, Genova, (vol. cicl)

15 Nucleare mai più! 27 febbraio: ancora a Montaldo di Castro!, 11 feb. 1987 (vol. cicl)

16 Chi ha paura di chi? 17 feb. 1987, Centro sociale “Hai visto Quinto?”, Roma, (vol. cicl)

16a Con i portuali per la difesa di tutti i lavoratori,cronaca di una lotta, 17/2/1987, nucleo CULMV di Lotta Comunista, Genova, (dossier a stampa)

17 Nocività del carbone, 20 feb. 1987, Fatagaga centro di doc., Mestre, (doc. cicl)

18 Nukleare mai più, 25 feb. 1987, Edoardo Palombi, Roma, (vol. cicl)

19 Lavorare si, ma contro il nukleare, 26 feb. 1987 Coordinamento antinucleare antimperialista, Roma (vol. cicl)

19a 27/2/87 Ancora un blocco al cantiere di Montalto, marzo 1987, Firenze, Comunicazione antagonista (doc. cicl.)

20 11 marzo 1977- 11 marzo 1987, Bologna, Centro di documentazione gabbia/no. (vol. cicl)

21 Comunicazione, 2/4/1987, GASP Gruppo aperto studenti di psicologia, Padova (doc. cicl)

22 Assemblea regionale Cernobyl un anno dopo, 10/4/1987, Padova (vol. cicl)

23 A un anno dal disastro di Cernobyl…23/4/1987, Genova, Centro di documentazione e comunicazione antagonista (vol. cicl)

24 Civile o militare nukleare mai più, 24/4/1987, Coordinamento antinucleare antimperialista del Lazio, Roma (vol. cicl)

25 Caorso va smantellata subito! 24/4/1987, Coordinamento nazionale antinucleare antimperialista, Caorso (vol. cicl.)

26 Contro il nucleare, 24/4/1987, Gruppo anarchico Sciarpa Nera, Alessandria, (vol. cicl)

27 Contro il nucleare civile e militare e i preparativi di guerra, 24/4/87, Organizzazione Comunista Internazionalista,Torino (vol. cicl)

28 Rompere la catena formare i cordoni!! 26/4/1987, Scontro, Torino, (vol. cicl)

29 Non riusciranno a fermare le stagioni oggi è primavera!!! 26/4/1987 Genova, Centro di documentazione e comunicazione antagonista (vol. cicl)

30 Festa antinucleare 27//11/1987 , Centro di documentazione Gabbia/No, Bologna, (vol. cicl.)

31 Oggi sciopero contro le produzioni di morte, mag. 1987, Collettivi di base studenti medi Genova (vol. cicl.)

32 E’ morto in carcere Mario Scrocca, 5/5/1987, s.n. Roma (vol. stampa tipografica)

33 La rabbia e il dolore per la prevedibile strage di Multedo...18/5/1987, Genova, Centro di documentazione e comunicazione antagonista (vol. cicl)

34 Break out Primavalle, 19/5/1987, Roma, ( pubblicazione stampa tipografica)

35 Un modo di produrre fondato sullo sfruttamento intensivo della terra…, 1987, Daniela e Oretta, s.l. (vol. cicl.)

36 Oggi 15 giugno: blocco dei lavori ai cantieri PEC, 15/6/1987, Gli antinucleari dei campeggi, (vol. cicl.)

37 Ora il PEC deve chiudere davvero!!!lug 1987, Gli antinucleari dei campeggi, (vol. cicl.)

38 Dopo una settimanadi intensa mobilitazione...lug. 1987. Gli antinucleari dei campeggi, (vol. cicl.)

39 Chiudere il PEC, via l’Enea, creare occupazione lug. 1987. Gli antinucleari dei campeggi, (vol. cicl.)

40 Vaticano e C. Giù le mani da Onda Rossa, lug. 1987, Roma, Onda Rossa, (vol. cicl.)

41Alto Lazio: uno sviluppo di morte!!!! lug. 1987, Coordinamento nazionale antinucleare antimperialista, Roma (vol. cicl)

42 Pronto Onda Rossa, vi ascolto, lug. 1987, Radio Onda Rossa, Roma, (vol. cicl)

43 Sull’assemblea-dibattito del 5-8-87...ago. 1987, Alcuni compagni del Centro sociale autogestito di Torre Maura, Roma (vol. cicl)

44 2-9/8 Campeggio loc. Dogana Vecchia …ago. 1987, Coordinamento nazionale antinucleare antimperialista, Roma (vol. cicl)

45 Comunicato a tutti i lavoratori, ago. 1987? CGIL-CISL-UIL segr. Provinciali di Viterbo , Viterbo (vol. cicl)

46 6/8 Hiroshima Day; taccia nucleare e militare , ago. 1987 Coordinamento nazionale antinucleare antimperialista, Roma (vol. cicl)

47 La manifestazione di oggi, in ritardo rispetto alla partenza della flotta verso il Golfo Persico…, 22/10/1987, Centro di documentazione e comunicazione antagonista, Genova, (vol. cicl.)

48 Chiudere con il nucleare civile e militare, e con tutte le produzioni di morte e inquinanti!!! nov. 1987? Coordinamento nazionale antinucleare antimperialista, Roma (vol. cicl)

49 Oltre il referendum, 5/11/1987, Centro di documentazione e comunicazione antagonista, Genova, (vol. cicl.)

50 Oltre il referendum. La schiacciante vittoria dei SI...11/11/1987,Centro di documentazione e comunicazione antagonista, Genova, (vol. cicl.)

51 Musica Ribelle, 1988, Centro sociale autogestito l’Officina, Genova (vol. cicl. Ill.)

52 Ritmo tribale militancia, 1988, Centro sociale autogestito l’Officina, Genova (vol. cicl. Ill.)

53 Giù le mani dal Centro Storico, 1988, Gruppo di residenti Centro storico, Genova (vol. cicl.)

54 Abitanti del Centro storico...1988, Comitato residenti Centro storico genova (vol. cicl.)

54a Dal 14 febbraio è iniziata l’attività del centro sociale “L’Officina”...1988 CSOA L’Officina, Csoa Il Formicaio, Csoa Posta vecchia, ALEG, Comunità San Benedetto et al.Genova (vol. cicl.)

55 Fino al 14 febbraio la chiesa sconsacrata di via Madre di Dio era un deposito di spazzatura...1988, [L’Officina], Genova (vol. cicl.)

56 Il 14 febbraio è iniziata l’occupazione della chiesa sconsacrata di via Madre di Dio...1988, CSOA L’Officina, Genova (vol. cicl.)

57 Juke Joint Blues band, marzo 1988, CSOA L’Officina, Genova (vol. cicl.)

58 Palestina libera! Gen. 1988, Centro di documentazione e comunicazione antagonista, Genova, (vol. cicl.)

59 “Via la droga dalla chiesa e nasce un centro sociale” art. da il Lavoro, feb. 1988, (fotocopia)

60 “Madre di Dio, occupata la chiesa delle siringhe” art. da Il Secolo XIX feb. 1988, (fotocopia)

61 Dopo anni di chiacchiere e immobilismo...feb. 1988, CSOA L’Officina (vol. cicl)

62 OLUBATA’, 4/2/1988, concerto, CSOA L’Officina Genova (vol. cicl)

63 Sesto giorno di occupazione, festa e concerto, 14/2/1988, CSOA L’Officina Genova (vol. fotocop.

64 Occupazione in corso, 14/2/1988, CSOA L’Officina Genova (vol. fotocop.)

65 C’è un Centro sociale oggi nel quartiere! 19/2/1988, CSOA L’Officina Genova (vol. cicl.)

66 Perché le ruspe non cancellino la storia 22/2/1988 [CSOA L’Officina Genova] (vol. cicl.)

67 SKA REGGAE PARTY 24/2/1988, CSOA L’Officina Genova (vol. fotocop.)

68 A fianco dei nativi americani: “No alle Colombiadi” CSOA L’Officina Genova (vol. fotocop.)

69 Il centro sociale occupato autogestito “L’Officina” a tutti i lavoratori in lotta...mar. 1988, CSOA L’Officina Genova (vol. stampa tip.)

70 L’Offina (sic) centro sociale autogestito. Marzo 1988, CSOA L’Officina Genova (vol. fotocop,)

71 Back in the ‘77, 2 mar. 1988, CSOA L’Officina Genova (vol. fotocop,)

72 Centro sociale l’Officina autogestito (adesivo)

73 Ocubata Concerto afrocubano, 4 mar. 1988 CSOA L’Officina Genova (vol. fotocop, disegno)

74 Rastafrittellanza, 6 mar. 1988 [CSOA L’Officina Genova] (vol. fotocop. Disegno]

75 Comune di Genova, Consiglio di circoscrizione Pre-Molo-Maddalena. O.d.g. su occupazione chiesa via Madre di Dio ( doc, cicl.)

76 Le ragioni dei Baschi. Aspetti della lotta di liberazione in EUSKADI, maggio 1988, Quaderni del Collettivo n. 1 Genova (doc. fotocop)

77 INTIFADA un popolo verso l’insurrezione, 21 mag, 1988, Coll. Comunista autonomo Torino, (doc fotocop.)

78 Contro il regime degli assassini salviamo i 6 neri di Sharpville 18 mar. 1988 [CSOA L’Officina Genova] (vol. cicl.)

79 Facciamo Skoppiare la bomba, costruiamo l’Officina...19 mar. 1988, CSOA L’Officina Genova (vol. fotocop,)

80 Perché diciamo no alle celebrazioni colombiane, ott. 1988 CSOA L’Officina Genova (vol. fotocop,)

81 Contro le discariche azione diretta, 11/1988, Collettivo per l’autodifesa del territorio Empoli e Valdelsa (doc. cicl.)

82 Ai compagni su: l’autonomia operaia, lug. 1989, Centro di comunicazione antagonista, Firenze (doc. cicl.)

 

FASCICOLO 3

1 Le distinzioni politico-sociali nell’ambito studentesco fra destra e sinistra...[Luigi Grasso, editing Giorgio Moroni, pubblicato su “Pantera”, 89/90 Genova] (doc. cicl.)

2 1 anno non basta, 1989?, L’Officina Genova (fotocopia)

3 Il 16 agosto, alla mattina presto, 300 poliziotti, digos e carabinieri sgomberano il Centro sociale Leoncavallo…, 1989, C. S. Leoncavallo Milano (vol. cic.)

4 Bollettino Università n. 0 – sulla legge Ruberti, 1989, Collettivo studenti di Balbi (doc. cicl.)

5 Perché ancora boicottaggio? Intifada: ormai quasi 2 anni…, 1989?, Comitato per il Leoncavallo, Milano, (vol. cicl)

6 A tutti, a tutti, a tutti! 7/1/1989,L’Assemblea dell’Officina, Genova (vol. cicl.)

7 Proposta di discussione e iniziativa contro la proposta di legge “antidroga” del Governo De Mita, 16/1/1989, CSOA l’Officina, Comunità S. Benedetto al Porto, Collettivo Scienze poliriche, Ass. cult. Bloko (doc. fotocop)

8 10-100-1000 occupazioni 18/2/1989 [l’Officina Genova] (vol. fotocop.)

9 NO alla Nato- Azione diretta, 17 Marzo 1989, Coordinamento antinucleare antimilitarista veneto, Padova, (doc. cicl)

10 Idem come sopra

11 Contro i padroni della città, 18/3/1989, Csoa L’Officina, Genova (doc. cicl.)

12 No alla NATO, no alle produzioni belliche, azione diretta, costruiamo un’estate di lotta, aprile 1989, Coordinamento antinucleare antimilitarista Roma (doc. stampa tip)

13 Blocchiamo la Mostra Navale Bellica, 22/4/1989, [‘Officina Genova] (vol.cicl.)

14 Blocchiamo la Mostra Navale bellica, 22/4/1989, Csoa l’Officina Genova (vol. cicl.)

15 Idem come sopra

16 Buoni e Kattivi , 15/5/1989, Csoa l’Officina Genova (vol. fotocop.)

17 Con gli studenti, gli operaia e tutti coloro che in Cina…, giugno 1989, Csoa l’Officina Genova (vol. cicl.)

18 Nella tarda serata di domenica si è verificato un grave atto intimidatorio...sett. 1989, Radio Sherwood, Csoa Pedro Padova (vol. Cicl.)

19 Sostieni la resistenza , sett. 1989 [Leoncavallo Milano] (fotocop.)

20 Boicottiamo le celebrazioni Colombiane, 23/9/1989, Csoa l’Officina Genova (vol. cicl.)

21 NO ai fogli di via![Csoa l’Officina Genova] (vol. fot.)

22 Il Paul Klee vuole una sede!!! nov. 1989, s.n., (vol. cicl.)

23 Hasta la victoria ! [Situazione in El Salvador] Nov. 1989, Csoa l’Officina, Democrazia Proletaria, S. Benedetto al Porto et al. Genova (vol. cicl.)

24 L’assemblea degli studenti del Polo di Balbi...18/12/1989, Collettivo degli studenti di Balbi, Genova (vol. cicl.)

25 No alle superbollette luce! No al nucleare! Estendiamo l’autoriduzione! 1990?, Coordinamento romano contro il nucleare per l’autoriduzione Roma (doc. cicl.)

26 Opponiamoci al piano nucleare-chiudiamo le fabbriche di morte, 1990?,Roma, Coordinamento romano contro il nucleare per l’autoriduzione Roma (Locandina stampa tip.)

27 La riforma dell’Università non è un affare privato, 1990, firmato da 14 docenti della Fac. Di Lettere di Genova (doc. cicl)

28 Dalle ideologie alle idee, feb. 1990, Redazione autogestita del settimanale Avvenimenti, Genova (vol. cicl)

29 Oltre il disagio. Progetto per un centro sociale per minori nel centro storico genovese., 1990, Comunità di S. Benedetto al Porto Genova (opuscolo fotolip.)

30 Partecipiamo o stiamo a guardare? gen. 1990, Commissione facoltà scientifiche Genova (vol. cicl.)

31 Mercoledì 31 – Assemblea di Ateneo- nell’Aula magna di Balbi 5, gen. 1990, Assemblea della facoltà di lettere occupata, Coordinamento interfacoltà Genova (vol. cicl.)

32 Da palermo a tutto il movimento, 29 gen 1990, Assemblea di Ateneo di Palermo (stampa comp.)

33 L’assemblea di Ateneo dell’Università di Genova, avendo constatato...gen. 1990, [comunicato per il quotidiano il Manifesto], Assemblea permanente Studenti di Balbi, Genova, (vol cicl)

34 Assemblea d’ateneo giovedì 15 febbraio aula magna Balbi 5, feb. 1990, Lettere Liberata, Genova, (vol. cicl,)

35 Fai la cosa giusta; scendi in piazza! feb/mar 1990, s. n. Genova, (vol. cicl,)

36 Nelson Mandela libero! Feb. 1990, Prospettiva socialista, Genova (vol. cicl.)

37 Chi dice che non siamo democratici? 3/2/1990, La pantera nera, Genova (vol. cicl.)

38 Legge antisciopero, contratto enti locali, privatizzazioni, 13/2/1990, Un gruppo di lavoratori e delegati del Comune di Genova (vol. cicl.)

39 Ma la pantera rifugge domatori e gabbie. 15/2/1990. Comitati autonomi operai Roma (vol. cicl.)

40 Contro le privatizzazioni in tutti i settori sociali sia locali che nazionali...1/3/1990 Movimento studentesco universitario di Bologna (vol. cicl.)

41 Compagni, lavoratori dell’Ansaldo...28/4/1990, Comitato antinucleare genovese, Centro di documentazione e comunicazione , Genova (vol. cicl.)

42 Occupazione in pericolo, giu. 1990, L’assemblea permanente degli studenti riuniti in via delle Fontane, Genova (vol. cicl.)

43 Bollettino università n. 00, Maggio 1990, Genova (boll.fotocop.)

44 Un progetto per i giovani,,,14/6/1990 [Art. Corriere mercantile, foto di don Gallo] (fotocopia)

45 I rischi del Centro storico, Don Gallo apre ai bambini...17/6/90 [art. Da Il Lavoro di Patrizia Cavanna] (fotocopia)

46 Un’iniziativa di Don Gallo: al cinema Fossatello un nuovo centro sociale 27/6/90 [art. da Il Secolo XIX] (fotocopia)

47 Questo cartello è severamente vietato a chi ha il cervello completamente calcificato 27/6/90 [Comunità di San Benedetto- centro sociale Fossatello Genova (fotocopia)

48 No alle crociate “anti”droga, 30/6/90, Coordinamento contro la legge Russo-Jervolino, Sanremo, (vol. cicl.)

49 NATO auf kriegskurs...1/9/90, Vaterlandlose Gesellen, Freiburg (vol. cicl.)

50 Fuer ein Leben in Wurde, 18/10/90, Initiative zum 18/10/90 FR (vol. cicl.)

51 Al fine di non fermarsi soltanto alle “definizioni” del degrado...dic. 1990, Centro di documentazione e comunicazione antagonista , Genova (doc. cicl.)

52 Autonomie ist dringend, dic. 1990, Die unbeherrschten Holzhacker, Hamburg, (doc. stampa)

53 Dario Paccino a Genova e Imperia 6-7 dicembre 1990, (Dossier, fotocopie)

54 Idem n. 51

55 Il nuovo ordine mondiale, 1991?, Centro di documentazione e comunicazione antagonista , Bologna (doc. stampa.)

56 Contro la guerra multinazionale sciopero generale, 1991, Coordinamento lavoratori contro la guerra, Savona (doc. fotocopie)

57 Gegen Rassismus und Auslanderinnenfeindlichkeit! 17/10/1991, Berlin, Koordination Berliner Autonomer Fluchtingsgruppen vol. stampa)

58 Contro la guerra del capitale sciopero generale! Febb. 1991, Centro di documentazione e comunicazione antagonista , Genova (doc. cicl.)

59 Dossier contro colombiane ‘92, giu.1991, Coord. Ligure antimperialista antinucleare, Genova, (dossier stampa)

60 Campeggio nazionale di lotta- basta con la NATO e le servitù militari! Ago-nov 1991, Coord,nazionale antinucleare antimperialista et al. (dossier fotocopie)

61 A foras NATO & Yankee Ago-nov 1991, Coord. nazionale antinucleare antimperialista (dossier fotocopie)

62 Cari/e compagni/e, vi inviamo una prima spedizione che riguarda il convegno internazionale “Contro l’Europa dei padroni costruiamo l’Europa dei movimenti...ago 1991, Coord. nazionale antinucleare antimperialista, Radio Sherwood, Padova (dossier cicl.)

63 Contro le colombiane, oltre le colombiane, sett. 1991, Comitato di azione antimperialista Milano (dosssier fotolitografato)

63a Relazione introduttiva all’assemblea di sabato 14/9/1991 “Nuove forme di controllo sociale e della repressione…”, s.n. (doc cicl)

64 Lambro ‘91 Contro i padroni delle città contro l’Europa dei padroni, sett. 1991, s.n., Milano, (dosssier fotolitografato)

65 Revolution democratica, el actual periodo, sus tareas (Borrador). Intervenciones del Cro. Schafik Handal en reunion del CC Ampliado del 4/6 de julio de 1992 (dossier fotocopie)

66 Dossier Bologna, 3/5/1993, Centro comunicazione antagonista [su Toni Negri], Bologna?, (dossier fotocopie)

 

Fascicolo 4

Documenti senza data, 53 docc. sugli argomenti comuni a tutto il fondo, carcere e repressione, contro la finanziaria, problemi del Centro stoeico di Genova, contro la guerra, centri sociali, antinucleare ecc.

Un subfascicolo contiene documenti in francese, tedesco e inglese (15 docc.)

 

 

 



Faldoni


3

Periodici fondo Mezzadra

2 programmi. Comitato di propaganda comunista. Libreria Calusca, Milano 01/09/1982, ciclost. Numero unico (Fondo Mezzadra)

A/Parte. n. 0 (1991); nn. 3,4 (1992); nn. 5,6 (1993) (Fondo Mezzadra)

agit-prop. Giornale comunista rivoluzionario. n. 5 febbraio, n.0 ottobre (1982); n.0 dic/gen, n.0 mar/apr, n.0 giugno (1983) (Fondo Mezzadra)

Alfa in lotta. Foglio di agitazione politica per l’autonomia del proletariato. n.17 (1982)(Fondo Mezzadra)

Alphaville. n.0 febbraio (1985) (Fondo Mezzadra)

Alternative europa. nn. 7,8 (1998); nn. 9-17 (1999); nn. 18,19 (2000) (Fondo Mezzadra)

AltreEuropa. nn.4,5 (1996) (Fondo Mezzadra)

Antivento. Bollettino di collegamento degli studenti medi. s.d. (Fondo Mezzadra)

Arancia Blu. n.4 (1990) (Fondo Mezzadra)

Areazione. n.1 (1983) (Fondo Mezzadra)

Atom. n. 18/19 gen (1988); n.35 mag/giu (1991) (Fondo Mezzadra)

Autonomen. Per la ricomposizione del proletariato urbano. nn.1 feb (1985); n.2-10 (1986); nn.11/12-14/15, 18/20 (1987); nn.21/23, 24/25, 33/34, 35/36 (1988) (Fondo Mezzadra)

Autonomia speciale lambro 1991. poster. (Fondo Mezzadra)

Autorganizzati. n.0 ott (1993) (Fondo Mezzadra)

Ausbruch. ago/set (1990) (Fondo Mezzadra)

Barcenoal’92. nn. primavera, verano, invierno (1989); verano (1990) (Fondo Mezzadra)

Bollettino carceri repressione. Radio proletaria. n.1 gen (1982 (Fondo Mezzadra)

Bollettino centri sociali autogestiti. n. 0 (1988); n.00,1 (1989) (Fondo Mezzadra)

Bollettino dei compagni liguri del coordinamento nazionale antimperialista antinucleare. n.aprile (1991) (Fondo Mezzadra)

Bollettino di controinformazione su scuola e territorio. A cura del comitato di lotta degli studenti medi di Brindisi. s.d. (Fondo Mezzadra)

Bollettino del coordinamento regionale antinucleare antimilitarista veneto. n. giugno (1982)(Fondo Mezzadra)

Bollettino informazione comunista. nn. 1 gen, 2 apr/mag (1991) (Fondo Mezzadra)

Bollettino di informazione e di lotta a cura del Centro di documentazione ARN di Napoli e del centro di sviluppo culturale autogestito di Salerno. n. maggio (1983) (Fondo Mezzadra)

Break! n.3 ago (1984) (Fondo Mezzadra)

Bufera. Bollettino comunista dei comitati autonomi di Ostia, Acilia, Bernocchi. n.1 feb (1983)(Fondo Mezzadra)

Black Out. A cura dei compagni del centro di documentazione ARN Napoli. n.3 set (1984); n. feb (1987) (Fondo Mezzadra)

Banchi nuovi. Foglio dei disoccupati organizzati di Napoli. n. unico dic (1982); n.unico feb (1988) (Fondo Mezzadra)

Bollettino di informazione e organizzazione dei lavoratori Italsider. nn. 5-7 (1982) (Fondo Mezzadra)

Il Bollettino. nn. 1,6 (1982); nn. 21,24 (1986); nn. 25/26, 27 (1987); n.32 (1988) (Fondo Mezzadra)

Bollettino del coordinamento ospedalieri Padova. n. dic (1983) (Fondo Mezzadra)

Bollettino del coordinamento antinucleare antimilitarista veneto. nn. 2-5 (1983); nn.6-8 (1984); nn.9, 10 (1985) (Fondo Mezzadra)

Cetriolo contro. Periodico di informazione e dibattito del Policlinico. Roma. nn. 1,2,5,6 (1982); nn. 7,11,13,15 (1983); nn.16,18,estate, 20 (1984)(Fondo Mezzadra)

Camouflage per l’autonomia possibile. (1983 ?) (Fondo Mezzadra)

Cavallo Pazzo. Periodico dei lavoratori della provincia di Roma. n.7 feb (1987) (Fondo Mezzadra)

Chi non occupa preoccupa. Coordinamento case occupate Milano. (1989)(Fondo Mezzadra)

Cobalto. Giornale del comitato studentesco Balbi. (1986)(Fondo Mezzadra)

Collettivo. Collettivo politico di via passaglia a Roma. n.1 ott (1983) (Fondo Mezzadra)

Comunicazione Antagonista. n. 4 (1992) (Fondo Mezzadra)

Il congiuntivo. Quotidiano studentesco. n. nov (1987) (Fondo Mezzadra)

Conquistiamo gli spazi. Comitato promotore centro sociale Trani. s.d. (Fondo Mezzadra)

Contro informazione internazionale. n.1 (1989) (Fondo Mezzadra)

Corrispondenza dal carcere per il carcere. Napoli. n. 5-7 (1983) (Fondo Mezzadra)

Creare Organizzare. Giornale comunista degli studenti medi di Mestre. nn. 2,5 (1982) (Fondo Mezzadra)

Decoder. Speciale Leoncavallo. n.4 (1989) (Fondo Mezzadra)

Democratic Palestine. nn. 1,2,3,6 (1984); nn. 13,14,17,18 (1986); nn. 21,22,27 (1987); n.30(1988) (Fondo Mezzadra)

Dossier. A cura della commissione ambiente del centro di documentazione Gabbia/no Bologna. n. 1 antinucleare dic (1985); n. Neri Incazzati s.d. (Fondo Mezzadra)

Dossier-Comiso. La lotta contro l’installazione dei missili Cruise. n. aprile (1984) (Fondo Mezzadra)

Dossier Internazionale. n. aprile (1984); nn.5,6,8 (1986); n. 10 (1987); n. 15 (1991) (Fondo Mezzadra)

Dossier Sindacale. Inserto di politica e classe. n.23 dic (1988) (Fondo Mezzadra)

E.C.N. padova brescia. Libertà per Leonard Peltier. n.maggio (1992) (Fondo Mezzadra)

Euforia. Numero unico s.d. (Fondo Mezzadra)

Fire-on. Anno I, n. zero, a cura del collettivo studentesco del Giovanni XXIII (1985?) (Fondo Mezzadra)

Forum Internazionale. n. zero maggio (1990) (Fondo Mezzadra)

Fuoco. Aperiodico underground di comunicazione del superamento. n. 19 (1982) (Fondo Mezzadra)

Fuori dalle linee. Foglio degli operai della bassa padovana. n. 27 ott 1980; n. febbraio 1983; n. marzo aprile 1984. (Fondo Mezzadra)

Fuorilinea. Ricerca per una sinistra sociale. n. 2,3 (1992); nn. 1,3,5 (1993) (Fondo Mezzadra)

Giornale per le lotte autonome. n.3 novembre-dicembre (1988) (Fondo Mezzadra)

Hamburger Rundbrief. s.d. (Fondo Mezzadra)

I Jornades. No a las Olimpiadas ‘92. n. marzo (1990) (Fondo Mezzadra)

Il Brigante. n.6 marzo (1982) (Fondo Mezzadra)

Immagine e forma. Bollettino d’informazione del Movement International pour un Bauhaus Immaginiste. n. 1 Ottobre (1954) (Fondo Mezzadra)

In Movimento. Foglio di comunicazione degli studenti in lotta. n.febbraio (1986) (Fondo Mezzadra)

Incompatibili. Giornale dei lavoratori autorganizzati. n. 1 nov (1989); n. 4 dic (1990); n. marzo (1991); n. 12 ott (1992); n.14 marzo (1993) (Fondo Mezzadra)

Informazioni dal Salvador. n. novembre (1989) (Fondo Mezzadra)

Interim. nn. 38,78,80,81,84 (1989);nn. 135 feb,167 ott (1991); n.223 gen (1993) (Fondo Mezzadra)

Inter-Fest. n.34 dic (1988) (Fondo Mezzadra)

Interdisziplinar. n.33 dic (1988) (Fondo Mezzadra)

Isole. Contre l’isolement carceral. s.d. (Fondo Mezzadra)

Kamo informa. n.2,3 (1988) (Fondo Mezzadra)

Kaos. Anno primo n. zero (1); Anno primo n. zero (2); n. 3 (1988) (Fondo Mezzadra)

Kritik & Krise. n.2-3 feb (1990) (Fondo Mezzadra)

Lieblingszeitung. n.4 gen (1989) (Fondo Mezzadra)

Lettere politiche. n. 1 aprile (1983) (Fondo Mezzadra)

Lo Sfratto. (1981 ?) (Fondo Mezzadra)

Maquis. Dossier. n. settembre (1984) (Fondo Mezzadra)

Metamorfosi. Numero sperimentale. s.d. (Fondo Mezzadra)

Metroperaio. Per una informazione di classe. n. maggio ?, ottobre ? (1982); n. marzo (1983); nn.4,5 (1984); nn.6,7 (1985) (Fondo Mezzadra)

Miner’s Workers. Centro di documentazione antinucleare/antimperialista Padova. n. marzo (1985) (Fondo Mezzadra)

Notre Dams. Anno 1. n.2 maggio (1986) (Fondo Mezzadra)

Nulla da perdere. Foglio di comunicazione antagonista. n. aprile (1985) (Fondo Mezzadra)

Operai contro. nn.5,6,7 (1982); n. 46 (1988); n.65 (1993); n.68 (1994) (Fondo Mezzadra)

Organizzarci. n. febbraio (1983) (Fondo Mezzadra)

Palastina-Kongress. n. marzo (1990) (Fondo Mezzadra)

Palestina. Coordinamento regionale di solidarietà con il popolo palestinese “Intifada”. n. genn-febb (1989) (Fondo Mezzadra)

Parte en la Guerra. Barcelona. n. zero,1 (1991) (Fondo Mezzadra)

Politica e Classe. n.2/3 dic (1988); n.6/7 dic (1989); n.8 marzo (1991) (Fondo Mezzadra)

Pre/occupazione. Numero unico in attesa di registrazione. s.d. (Fondo Mezzadra)

Prometeo Fuoco. n.2 gen-marzo (1982); n.3 feb-marzo (1983) (Fondo Mezzadra)

Proposta di un programma per Napoli del movimento di lotta dei disoccupati organizzati banchi nuovi e dei comitati occupanti case. n.marzo (1981)(Fondo Mezzadra)

Postinpiedi. Supplemento a Vuoto a Perdere n.3 (1985 ?) (Fondo Mezzadra)

Punto Rosso. Periodico comunista di informazione. n.1 (1982)(Fondo Mezzadra)

Questo. Giornale di lotta e organizzazione del centro operaio romano. n.2 giugno (1981) (Fondo Mezzadra)

Quetzal. Per la liberazione del centroamerica. n.1 marzo/aprile, n.2 maggio/giugno (1985) (Fondo Mezzadra)

Razzismo Stop. Bollettino informativo sulle attività della nostra associazione di Padova. n. gennaio (1995)(Fondo Mezzadra)

Rebelles. Giornale del collettivo comunista torinese. n.2 feb (1986) (Fondo Mezzadra)

Rebelles. Bulletin D’information de la Copel. n.16,18,19 (1991) (Fondo Mezzadra)

Reds. A cura dei collettivi Universitari Romani. nn. 00,1 aprile (1982); n. s.d. (Fondo Mezzadra)

Reportage Intifada. (1989) (Fondo Mezzadra)

Ribellarsi è giusto. Bollettino antimilitarista della Toscana. s.d. (Fondo Mezzadra)

Rosso-Extrametropolitano. Bollettino del centro di documentazione comujnista dell’umbria e dell’alto lazio. n. zero genn (1983) (Fondo Mezzadra)

Sabot. (1988) (Fondo Mezzadra)

Sciopero. Bollettino nazionale di coordinamento e di iniziativa proletaria. n.4/5 (1982) (Fondo Mezzadra)

Sconnettiamo. n.1 (1988) (Fondo Mezzadra)

Lo Scossone. Periodico del comitato politico Enel. n.dicembre (1982) (Fondo Mezzadra)

Senzapadroni. Bollettino operaio per l’organizzazione comunista in fabbrica. s.n., n.zero (1980) (Fondo Mezzadra)

Senza Frontiere. s.n. (post 1983); n. maggio/giugno (1984);n. nov (1985) (Fondo Mezzadra)

Senza Quartiere. Giornale del collettivo San Donato. n.1 marzo (1983) (Fondo Mezzadra)

Subbuglio. n.1 gen (1987) (Fondo Mezzadra)

Sisma. Collettivo di scienze politiche. nn. zero aprile,giugno (1987); n. s.d. (Fondo Mezzadra)

Speciale Hasta la Victoria. Bollettino di informazione America Latina. (1986) (Fondo Mezzadra)

dal Sud Africa all’Azania. Materiali dalla lotta. n. marzo (1986) (Fondo Mezzadra)

Terzonda. Bologna.(1985) (Fondo Mezzadra)

Tupac Amaru Revolutionary movement. n. sett. (1990) (Fondo Mezzadra)

Tuttinsieme. Dentro-Fuori-Contro il carcere. n.2 (1981); 5-8 (1983) (Fondo Mezzadra)

Unimut. Alternativen zur fremdbestimmung. Berlin. n.6 (1991) (Fondo Mezzadra)

Vai Mart (elli). Periodico dell’università di Bologna. n. giugno (1987) (Fondo Mezzadra)

Vai Marta. Pagine degli studenti universitari. n. 15 febb (1987) (Fondo Mezzadra)

Vuoto a perdere. s.n. (1983); s.n. (1984); n.3 (1985) (Fondo Mezzadra)

Zarià. Periodico dei giovani proletari. s.n (1987) (Fondo Mezzadra)

Zero Network per l’autonomia rete. n.1,4 (1992); n.8,12,14 (1993); (Fondo Mezzadra)