Associazione per un Archivio dei Movimenti
Fondo Sandro Mezzadra
Questa sezione contiene Associazione per un Archivio dei Movimenti.
Soggetto produttore: Sandro Mezzadra (Savona 22/06/1963)
Ambito cronologico fondo 1975-1988
Ambito geografico Genova, Italia, Europa
Consistenza: 2 Faldoni documenti, 10 faldoni periodici
Lingue: italiano, tedesco, francese, inglese
Biografia: Con le parole dello stesso autore del fondo:
"Dopo avere militato nei collettivi studenteschi a Savona, nel 1981 mi sono trasferito a Genova per studiare filosofia all’Università. Nei vent’anni successivi sono stato attivo nei movimenti autonomi cittadini (con una focalizzazione sui temi della repressione, del riarmo e del nucleare negli anni Ottanta, sulle questioni legate alla migrazione nel decennio successivo). Dopo aver partecipato attivamente alle giornate di luglio del 2001, mi sono trasferito a Bologna, dove tuttora insegno Filosofia politica all’Università e continuo a intrecciare progetti di ricerca e pratiche militanti in Italia e nel mondo.
Ho raccontato i miei anni di militanza genovese (a cui si riferisce prevalentemente il fondo) in Fino a domani. Intervista con Roberto Demontis, in R. Demontis e G. Moroni (a cura di), Autonomia operaia a Genova e in Liguria. Parte seconda (1981-2001), Roma, DeriveApprodi, 2021, pp. 11-46"
Hanno lavorato su questo fondo Dina Repetto, Maia Queirolo Palmas e Paola De Ferrari
Contenuto del fondo