Associazione per un Archivio dei Movimenti
Dettaglio notizia.
Incontro con Santo Peli, storico della Resistenza
Martedì 5 dicembre alla Società di Storia Patria
LA RESISTENZA SENZA RETORICA
INCONTRO CON SANTO PELI
Martedì 5 dicembre alle ore 17 nella sala della Società Ligure di Storia Patria (Palazzo Ducale, ingresso da piazza De Ferrari) lo storico Santo Peli presenterà il suo libro "La necessità, il caso, l''utopia. Saggi sulla guerra partigiana e dintorni, 2010-2021" (BFS, edizioni della Biblioteca Franco Serantini, Pisa). All''incontro, organizzato dall''Archivio dei movimenti di Genova, parteciperanno, con l''autore, Manlio Calegari, Giuliano Galletta, Gianfranco Quiligotti e Lorenzo Torre.
Il volume è un originale approfondimento delle tematiche relative alla storia e alla storiografia della Resistenza che lo storico ha sviluppato nei suoi libri ormai considerati dei classici: "La Resistenza difficile" (Franco Angeli, 1999), "La Resistenza in Italia. Storia e critica" (Einaudi, 2004), "Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza" (Einaudi, 2014).
Tra i temi proposti meritano particolare attenzione, per la continuità che hanno nell''opera di Peli, il rapporto tra comunisti e Resistenza, la violenza nella guerra partigiana e il problema della "scelta", evocato e messo in discussione a partire dal titolo del volume. L''immagine che emerge dai saggi presenti nel volume è quella di una Resistenza fuori dalle retoriche celebrative; attuale proprio perché complessa e contradditoria sin dalle sue origini e nelle stesse aspirazioni dei suoi protagonisti. Temi che tra l''altro pongono il lavoro di Peli in stretta correlazione con quello dello storico genovese Manlio Calegari, che ha affrontato le stesse problematiche studiando il caso della VI Zona. Una sorta di dialogo a distanza, molto proficuo da un punto di vista storiografico.