Associazione per un Archivio dei Movimenti

Archivio
Questa sezione contiene Associazione per un Archivio dei Movimenti.

Fondo Giuliano Naria -secondo versamento

faldone I


1

FASCICOLO  1

Saggi e scritti di politica generale, 10 docc. Anni Settanta/Ottanta e s.d., fotocopie e dattiloscritti.

n.1. Autonomia e direzione operaia , s,d,. (fotocopie)

n. 2 Finché gli operai non si faranno da soli e fino in fondo i propri interessi… s,d, (fotocopie di manoscritto)

n. 3 L’operaio recensisce l’operaio [recensione sul Guerrazzi], 1974?, (fotocopie)

n. 4 Dicembre 74 mancano 8 giorni alla 13° (tredicesima)…, dic. 1974 (fotocopie)

n. 5 Si può cercare in ogni modo di dare e di fare assumere un significato al termine “letteratura”...1975?, incompleto (dattiloscritto)

n. 6 L’immaginazione e la spada. Febbr. 1982, (dattiloscritto)

n. 7 Il diritto, la ragione e la libertà. Dic. 1982 (dattiloscritto)

n. 8 Chi ha paura di Totò Baby? 1983, (dattiloscritto)

n. 9 Speciale inserto di Assemblea (periodico) dic.1982/gen. 1983, [interventi di una tavola rotonda tenutasi a Parigi al Centre Vaugirard il 21/11/82 sul tema dei prigionieri politici. Interventi di Spazzali, Scalzone, Pace, Gallo ecc. con un contributo di Naria) (stampa tipografica)

n. 10 Eccezionalità e dintorni, maggio 1984 (dattiloscritto)

 

FASCICOLO 2

SUBFASCICOLO 1: favole datate dal 3/11/1977 al 11/11/1981

1) La principessa del mare. Asinara, 3/11/1977, presente in duplice copia (battuto a macchina)

2) l’ubriacone inveterato. Asinara, 11/01/1978 (dattiloscritto)

3) Favole dell’epifania. Asinara,7/02/1978, presente in duplice copia (dattiloscritto)

4) Sogno di una notte di ottobre. Asinara, 1979 (dattiloscritto)

5) Il sogno del vampiro. Asinara, 3/09/1979, presente in duplice copia (dattiloscritto)

6) Invito. Cuneo, 10/12/1979 (dattiloscritto)

7) Un bacetto di gioia. Milano, 18/01/1980, presente in duplice copia (dattiloscritto)

8) Il sogno e lo spazio. Torino, 04/1980 (dattiloscritto)

9) La ragazza che voleva innamorarsi del mare. Torino, 14/05/1980 (dattiloscritto)

10) Talismano. Palmi, 27/05/1980 (dattiloscritto)

11) Ectoplasma. Palmi, estate 1980 (dattiloscritto)

12) il ragazzo che non poteva vedere la luna. Palmi, estate 1980 (dattiloscritto)

13) I mondi negli specchi. Palmi, 19/07/1980, presente in duplice copia (dattiloscritto)

14) Parola di serpente. Palmi, 19/08/1980 (dattiloscritto)

15) Il ponte di Colori. 8/10/1980 (dattiloscritto, presenza di correzioni a penna)

16) L’incantatore mi ha parlato. S. Vittore, 1981 (dattiloscritto)

17) Nic Niven e Iol vestito blu notte. S. Vittore, 1/02/1981 (dattiloscritto)

18) Buona Primavera. S. Vittore, 11/03/1981 (dattiloscritto)

19) Il fior di Narciso. S. Vittore, 16/01/1981 (dattiloscritto)

20) Sogno. S. Vittore, 25/03/1981, presente in duplice copia (dattiloscritto)

21) È vietato ai cani calpestare le aiuole e strappare i fiori. S. Vittore, 25/03/1981 (dattiloscritto)

22) Aurora. Trani, 7/05/1981(dattiloscritto)

23) Sogno. 20/05/1981 firmato da Giuliano e Rosella Naria (dattiloscritto)

24) Fiori alla rinfusa. S. Vittore, 20/06/1981 (dattiloscritto)

25) Storia di un punto. S. Vittore, 07/1981, presente in duplice copia (dattiloscritto)

26) Il giardino. Palmi, 9/10/1981 (dattiloscritto)

27) Ailam e la stella. Trani, 11/11/1981 (dattiloscritto)

 

SUBFASCICOLO 2: Favole senza data

1) Smog il drago. Presente in duplice copia (dattiloscritto)

2) storia di un tale che si innamorò di un fiore (dattiloscritto)

3) L’impiccato (dattiloscritto)

4) La strada arcobaleno (dattiloscritto, presenza di correzioni a penna)

5) Il giocoliere (dattiloscritto, presenza di correzioni a penna)

6) Peli d’orso (dattiloscritto, presenza di correzioni a penna)

7) La campana di vetro. Presente in duplice copia (dattiloscritto, presenza di correzioni a penna)

8) Fiore di zucca (dattiloscritto)

9) Il bambino che rideva sempre e il bambino che piangeva sempre. Presente in duplice copia(dattiloscritto)

10) La giraffina. Presente in duplice copia(dattiloscritto)

11) La storia del bimbo che non aveva pancia. Presente in duplice copia (fotocopia)

12) Il corvo e il porcospino. Presente in duplice copia(dattiloscritto, la copia è fotocopiata)

13) Le avventure di Parapacchio (dattiloscritto)

14) Il corpo di drago (dattiloscritto)

15) Rosella e Fiorellino (dattiloscritto)

16) Storia di un occhio che finì in un pozzo (dattiloscritto)

17) Sogno di una notte d’ottobre. Presente in duplice copia, documento n°18 (dattiloscritto)

19) L’orata al salame. Presente in duplice coppia (dattiloscritto)

20) Storia dell’uomo che divenne donna e della donna che divenne uomo (dattiloscritto)

21) Senza titolo (dattiloscritto)

22) Il giocoliere. Presente in duplice copia (dattiloscritto)

23) Il corvo e il porcospino(dattiloscritto)

24) Storia del corvo reale che non sapeva sbadigliare. Presente in duplice copia(dattiloscritto)

25) Fratelli d’amore (dattiloscritto)

26) Storia del bambino scalzo (dattiloscritto)

27) Corpo di Drago (dattiloscritto)

28) Girotondo del Batufolo, Storia del corvo che non sapeva sbadigliare, storia del bambino scalzo (fotocopia)

29) Dormimolto e la bella fiorita (fotocopia)

30) Tobia la Volpe (fotocopia)

31) Senza Titolo (dattiloscritto)

32) Storia del bambino scalzo (dattiloscritto)

33) Il riccio (fotocopia)

34)Girolimoni (fotocopia)

35) Storia di due cavalli che divennero uno (fotocopia)

36) La bambina che aveva i fiori nel cuore (fotocopia)

 

SUBFASCICOLO 3: elenchi di favole

Il sub-fascicolo contiene dieci documenti sia a scritti a mano sia in fotocopia. I suddetti documenti sono elenchi di favole composti da Giuliano Naria.

 

SUBFASCICOLO 4: testi originali delle favole (manoscritti)

2) Le due favole (fotocopia) S.D

3) Il libro degli incantesimi (fotocopia) S.D

4) Piccola Casa + Il serpente (manoscritto) S.D

5) La disavventura del Cirillo (manoscritto + presenza di stampe incollate) S.D. Il manoscritto presenta una postilla firmata da G. Naria (“ed eccoti la favola neoclassica…”)

6) Scaletta per un possibile romanzo. Il documento è fotocopia ma con inserzioni a penna di G. Naria. S.D

7) La Bella ragazza dagli occhi verdi e dai capelli rossi (fotocopia) S.D

8) L’orata al salame (manoscritto) S.D

9) C’era un negozio digiocattoli che mi piaceva molto…(manoscritto) S.D

10) Corpo di Drago (manoscritto) S.D

11) Cicciona (manoscritto)Il manoscritto presenta una postilla firmata da G. Naria (Per Aspera, Astra. Senza macchia e senza …, con passione”) ;S.D

12) Fiore di zucca (manoscritto) S.D

13) La campana di vetro (manoscritto) S.D

14) Storia del corvo reale che non sapeva sbadigliare (manoscritto) S.D

15) L’impiccato (manoscritto) S.D

16) Smog il drago (manoscritto) S.D

17) Storia di un tale che si innamorò di un fiore (manoscritto) S.D

18) Storia di un occhio che finì in un pozzo (manoscritto) S.D

19) Peli di Orso (manoscritto) Il manoscritto presenta una postilla firmata da G. Naria (carezzine alla viola, bacetti al narciso”); S.D

20) Il giocoliere(manoscritto) S.D

21) La strada arcobaleno (manoscritto) S.D

22) Dormimolto e la bella fiorita(manoscritto) S.D. Presente in duplice coppia: la copia è una fotocopia del documento n.22

23) Dormimolto e la bella fiorita (fotocopia) S. D; presenta rispetto al documento n. 22 delle varianti

24) il ragazzo che non poteva vedere la luna + ectoplasma (manoscritto) S.D.

25) La bambina che aveva i fiori nel cuore (manoscritto) S.D.

26) Sogno di una notte d’ottobre (manoscritto) S.D; presente in duplice coppia: la copia è una fotocopia del documento n.26

27) Fratelli d’amore (manoscritto) S.D.

28) Storia dell’uomo che divenne donna e della donna che divenne uomo (manoscritto) S.D.; presente in duplice coppia: la copia è una fotocopia del documento n.28

29) Sogno (manoscritto) S.D.

30) Favola dell’epifania. Asinara, 1/01/1978 (manoscritto)

31) L’ubriacone inveterato. Asinara, 11/01/1978 (manoscritto); Il manoscritto presenta una dedica firmata da G. Naria (“Ciao, ti spedisco per conoscenza una favola che ho fatto per Vania, aspetto la risposta alle mie lettere e confessa di averle ricevute”)

32) La bambola azzurra. Asinara, 21/01/1978 (manoscritto)

33) Il sogno del vampiro. Asinara, 03/09/1979 (manoscritto); il manoscritto presenta una dedica firmata da G. Naria (“Ciao. Ti mando gli ultimi fra sogni, favolette etc.. sappimi dire se ti sono tutti arrivati…”);

34) fotocopia del fronte del documento n.33 (non presenta la dedicata firmata da G. Naria ma solo la favola)

35) Invito. La favola è accompagna da unalettera firmata da Giuliano Naria. Cuneo, 10/12/1979 (manoscritto)

36) Il bacetto di Gioia. 18/01/1980 (manoscritto)

37) Viperizzatrice. Cuneo, 12/02/1980 (manoscritto); il manoscritto presenta una postilla firmata da G. Naria (“Ciao, ecco pronta la novella. Spero che sia abbastanza viperina. Guarda un po’ tu aggiungi, tagli ecc. fammi sapere quanto ci rende... ti amo”)

38) La ragazza che voleva innamorarsi del mare. Torino, 14/05/1980 (manoscritto); il manoscritto presenta una postilla firmata da G. Naria (“Ciao, un pensiero pieno di tutto… Ti mando i fiori più belli che ho trovato”). Il documento è presente in duplice coppia sotto forma di fotocopia del documento n. 38

39) Talismano. Palmi, 27/05/1980 (manoscritto); il manoscritto presenta una postilla firmata da G. Naria (“Ciao, un sogno liberamente tradotto, un bacio”).

40) Parola di serpente. Palmi, 19/08/1980 (manoscritto); il manoscritto presenta una postilla firmata da G. Naria (“Ciao… Con amore”).

41) Il ponte di colori. 08/10/1980 (manoscritto); il manoscritto presenta una postilla firmata da G. Naria (“ciao, mi è arrivata la lettera della Gabriellina, con la tua. Un bacio amoroso”).

42) Ailiam e la stella. Trani, 11/11/1980 (manoscritto)

43) Il giardino. Palmi, 9/10/1981 (manoscritto); il manoscritto presenta una postilla firmata da G. Naria (“questa l’ho mandata a Gabriellina”).

44) Nella terra del grande vuoto. 13/10/1981 (manoscritto); il manoscritto presenta una postilla firmata da G. Naria (“Con amore”).

 

SUBFASCICOLO 5

Testi originali favole, in maggioranza manoscritti, alcune fotocopie.

n. 0 La principessa del mare, 3/11/1977, Asinara

n. 1 Favola di capodanno 5/1/1978

n.2 L’Ubriacone inveterato 17/11/1978 Asinara (con dedica a Vania -figlio di Enza Siccardi)

n. 3 Contro i mangiatori di doni s.d.

n. 4 La favola delle Seti (di Gabriella Piccardo, inviata a Naria che “l’ha sistemata” e la invia a Rosella Simone) 26/2/80 Cuneo

n. 5 Aurora Trani 7/5/1981

n. 6 L’occhio….infranto, s.d.

n. 7 Il cavallino che era sempre stanco, s.d.

n. 8 La favolola triste della bambina grassa, s.d.

n. 9 Il bacetto di gioia , 18/1/80 (fotocopia)

n. 10 Testo poetico (forse non di Naria) 12/11/1979

n. 11 La campana di vetro s.d.

n, 12 Il Giocoliere s.d.

n. 13 “C’era un piccolo punto sospeso nella pentadimensione…”, senza titolo, s.d.

n. 14 Storia di un bimbino (sic) scalzo, s.d.

n. 15 Il corvo e il porcospino, s.d.

n. 16 Storia dei due cavalli che divennero uno, 15/9/1977

n. 17 La vera storia di “sette minestre” e “sette cucchiai”, s.d., fotocopia

n. 18 La giraffina, s.d.

n. 19 Storia del coccodrillo libertino, s.d.

n. 20 Un braccialetto, Palmi 18/7/1980(con dedica a Ida)

n, 21 Storia di Serafino prete e di Serafino campanaro, s.d.

n. 22 Il riccio, s.d.

n. 23 Girotondo del Batufolo, s.d.

n. 24 Storia del fiore che imparò a fischiare, s.d.

n. 25 Bella e fiorellino, s.d.

n. 26 Girolimoni, s.d.

n. 27 “Una piccola rosa, una rosella…”, s.d., senza titolo (fotocopia)

SUBFASCICOLO 6

Docc. Incompleti.

6 documenti, fotocopie, di favole e un testo narrativo, incompleti

 

SUBFASCICOLO 7

Poesie, 8 docc.

Si tratta di 5 poesie senza data, due datate (1977 e 1980) e un elenco delle stesse, in cui è citato un testo “Ogni giorno per vivere qui” datato 4/12 1977, che però non è presente nel fascicolo-

 

SUBFASCICOLO 8

Fotocopie e disegni 15 docc,

Si tratta di 11 fotocopie di favole (già presenti in altri fascicoli) e 4 fotocopie di disegni, di cui uno ritagliato.